Val Venis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Ortografia
Riga 60:
Iniziò poi brevi faide con [[Steve Blackman]] che batté a [[WWE Unforgiven#1999|Unforgiven]] e con [[Mark Henry]], che sconfisse a [[WWE Rebellion#1999|Rebellion]]. Successivamente sfidò alcuni main eventer come [[Dwayne Johnson|The Rock]], [[Mick Foley|Mankind]] e [[Steve Austin|"Stone Cold" Steve Austin]] e [[Davey Boy Smith|British Bulldog]]. Alle [[WWF Survivor Series 1999|Survivor Series]], Venis, Henry, Gangrel e Steve Blackman sconfissero British Bulldog e i [[The Mean Street Posse|Mean Street Posse]] nel tradizionale ''Survivor Series elimination match''.
 
A [[WWF Armageddon 1999|Armageddon]], Venis schienò British Bulldog in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|triple threat match]] che coinvolgeva anche [[D'Lo Brown]] conquistando l'European Championship. Il 10 febbraio a [[WWE SmackDown|SmackDown]], perse l'European Championship contro [[Kurt Angle]] dopo due mesi di regno. Dopo questo match, Morley non apparve in WWF fino a metà maggio, dovuto ada un infortunio al collo. A [[WWF King of the Ring 2000|King of the Ring]], partecipò al torneo, dove arrivò alle semifinali per poi essere sconfitto da [[Rikishi (wrestler)|Rikishi]]. Ciò portò un feud tra i due con Venis che effettuò un [[Turn (wrestling)|turn]] [[Heel (wrestling)|heel]] alleandosi con [[Trish Stratus]]. Con la Stratus da manager, cambiò look - con capelli corti, stivali bianchi e quasi totalmente eliminò la gimmick del pornodivo - divenne per la seconda volta Intercontinental Champion sconfiggendo Rikishi - alleandosi anche con [[Andrew Martin|Test]] e [[Matt Bloom|Albert]].
 
La faida continuò fino a [[WWF Fully Loaded 2000|Fully Loaded]] in un rematch per il [[WWE Intercontinental Championship]], che vide Venis mantenere il titolo battendo Rikishi grazie ad uno splash eseguito dalla sommità della gabbia. A [[WWF SummerSlam 2000|SummerSlam]], perse il titolo per mano di [[Chyna]] in un Mixed tag team match.
Riga 79:
Morley si dovette fermare a lungo a causa di un infortunio al collo. Tornò a lottare sempre a SmackDown combattendo alcuni [[Terminologia del wrestling#Dark match|dark match]] nel mese di settembre. Tornò come Val Venis il 26 ottobre 2002, al pay-per-view [[WWE Rebellion#2002|Rebellion]] dove in coppia con [[Chuck Palumbo]] venne sconfitto da Reverend D-Von e [[Ron Simmons]].
 
Tornò nell'edizione di Raw del 18 novembre 2002, con il suo vero nome e venne designato come Chief of Staff del [[Terminologia del wrestling#General Manager o GM|General Manager]], [[Eric Bischoff]], effettuando un turn [[Heel (wrestling)|heel]]. Nel marzo 2003, iniziò un feud con i [[The Dudley Boyz|Dudley Boyz]]. Nella puntata di Raw del 24 marzo 2003, insieme a [[Lance Storm]] vinse i [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Championship]], dato che il partner di Storm, [[William Regal]] si infortuniòinfortunò. Venis e Storm difesero i titoli di coppia nell'edizione di [[WWE Heat|Heat]] che precedeva la disputa di [[WrestleMania XIX]] battendo [[Glenn Jacobs|Kane]] e [[Rob Van Dam]] con l'aiuto dei Dudley Boyz. Persero i titoli la notte successiva a [[WWE Raw|Raw]], per mano di Kane e RVD in un Three way elimination match che includeva anche i Dudleys.
 
==== Ultime faide e abbandono (2003–2008) ====