Caesar III: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Conclusione della sezione "Strutture ingegneristiche" |
m Bot: accenti |
||
Riga 120:
*Cisterna: vengono utilizzate per distribuire l'acqua alle strutture che la richiedono, ovvero fontane e bagni. Quando vengono costruite, creano una rete di tubature sotterranee che si estendono per 10 riquadri (i quadrati in cui è divisa la mappa), bagni e fontane in questi riquadri hanno quindi l'accesso all'acqua. Per portare l'acqua nelle zone interne della mappa, occore costruire una cisterna nelle vicinanze di un fiume e collegarla con gli acquedotti ad una seconda cisterna posta nella zona in cui è necessario far arrivare l'acqua. Le cisterne costano 30 denari e hanno un effetto moderatamente negativo sulla desiderabilità.
*Acquedotto: serve per collegare fra loro le cisterne. Costa 8 denari a segmento e non ha effetto sulla desiderabilità.
*Pozzo: fornisce acqua alle abitazioni. Ha un effetto lievemente negativo sulla deisderabilità ed inibisce lo sviluppo delle case oltre il livello di baracca grande. Inoltre, copre un'area minore di quella coperta dalle fontane.
*Fontana: fornisce acqua alle abitazioni. La zona di copertura delle fontane è visibile con il tasto W. La fontana copre una zona di 9 riquadri nei terreni nordici e centrali, e una zona di 7 riquadri nei terreni desertici. Non ha effetto sulla desiderabilità.
Riga 154:
*Scuola gladiatoria: fornisce i gladiatori per i combattimenti negli anfiteatri e nei colossei. Il funzionamento è analogo a quello della colonia degli attori. Costa 75 denari e necessita di 8 lavoratori per funzionare. Ha un effetto negativo sulla desiderabilità. In alcune missioni possono avvenire delle rivolte dei gladiatori: si tratta di eventi predeterminati. I gladiatori, in quanto armati, possono combattere contro i nemici se essi riescono ad entrare in città: pur essendo meno forti dei soldati, possono essere utili nelle situazioni disperate.
*Case dei leoni: fornisce le belve per gli spettacoli nel colosseo. Il funzionamento è analogo a quello della colonia degli attori. Costa 75 denari e necessita di 8 lavoratori per funzionare. Ha un effetto negativo sulla desiderabilità. I domatori di leoni si aggirano per la città e combattono contro i nemici se riescono ad entrare in città: sotto questo aspetto i domatori sono i più forti fra i personaggi non militari che possono combattere (ovvero prefetti e gladiatori, oltre ai domatori di leoni).
*[[Ippodromo]]: è l'edificio più grande e costoso che si possa costruire. L'ippodromo necessita della presenza di una fabbrica di bighe. In ogni città
*Fabbrica di bighe: fornisce le [[Biga|bighe]] per le gare nell'ippodromo. Il suo funzionamento è analogo a quello della colonia degli attori. Costa 75 denari e necessita di 10 lavoratori per funzionare. Ha un effetto negativo sulla desiderabilità.
|