Tetraidrotiofene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voci correlate: aggiunto voce
piccole aggiunte/modifiche, un rif.
Riga 73:
}}
 
Il '''tetraidrotiofene''' (o '''solfuro di tetrametilene''', o '''tiolano''') è un [[composto organico]] [[composti solforati|solforato]] e un [[Tioeteri|tioetere]] [[Composti ciclici|ciclico]] a cinque termini avente [[formula molecolare]] C<sub>4</sub>H<sub>8</sub>S. Commercialmente è denominato '''THT'''.
 
La sua [[Densità#Densità relativa|densità relativa]] rispetto all'[[acqua]] è 0,999.
Riga 79:
Non è [[solubilità|solubile]] in acqua.
 
Viene prodotto per reazione catalizzata del [[tetraidrofurano]] con [[acido solfidrico]] <ref>{{Cita libro|nome=Jonathan|cognome=Swanston|titolo=Ullmann's Encyclopedia of Industrial Chemistry|url=http://doi.wiley.com/10.1002/14356007.a26_793.pub2|accesso=2020-06-27|data=2006-07-15|editore=Wiley-VCH Verlag GmbH & Co. KGaA|lingua=en|pp=a26_793.pub2|ISBN=978-3-527-30673-2|DOI=10.1002/14356007.a26_793.pub2}}</ref>.
Viene prodotto per [[catalisi]] a una [[temperatura]] di 360&nbsp;°C dal [[tetraidrofurano]].
 
Viene utilizzato come solvente nell'industria chimica e talvolta come [[insetticida]], ma è largamente impiegato per [[odorizzazione|odorizzare]] il [[gas naturale]] (costituito essenzialmente da [[metano]]).