CRISPR: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1 |
||
Riga 105:
# Delle nucleasi con dominio a dita di zinco delle proteine sintetiche con domini leganti il DNA con attività nucleasica, in grado di clivare il DNA in punti specifici;
# Le TALENS (nel 2010), ovvero delle nucleasi transcription activator-like effector sintetiche; esse erano in grado di clivare meglio e più facilmente dei locus di DNA predefiniti;
Sia le nucleasi con dominio a dita di zinco sia le TALENS richiedono la creazione di una proteina personalizzata per ogni sequenza di DNA da tagliare: questo requisito rende entrambe le tecniche più dispendiose in termini di tempo e risorse economiche rispetto alla creazione degli "RNA a guida singola" utilizzati nel sistema CRISPR-CAS9. In altre parole i sistemi CRISPR/Cas sono più facili da progettare poiché è richiesta la generazione di una molecola di RNA e non di una proteina.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Susan Young|cognome=Rojahn|url=https://www.technologyreview.com/review/524451/genome-surgery|titolo=DNA Editing Tools Are Opening the Door to Custom-Made Genomes|pubblicazione=MIT Technology Review|accesso=3 ottobre 2017|urlmorto=sì}}</ref>
== Struttura del locus CRISPR ==
|