PSI-PSDI Unificati: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Barlafus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
[[File:Partito Socialista Unificato (Italia, 1969).svg|miniatura|Simbolo dei PSI-SIIS elaborato nel 1969 e mai utilizzato in elezioni nazionali.]]
Circa otto mesi dopo, il 5 luglio [[1969]] l'area socialdemocratica si rese autonoma costituendo il [[''Partito Socialista Unitario]]'' e provocando la caduta del [[governo Rumor I]]<ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0001/articleid,0018_01_1969_0156_0001_24763154/ È nato il psu; segretario è Ferri]</ref>; l'originaria denominazione di ''Partito Socialista Democratico Italiano'' fu riassunta nel [[1971]].
 
== Note ==