Mi associo a quanto scritto precedentemente: il gioco descritto in questa voce è la canasta italiana o canasta a tre mazzi o canastone, a sua volta variante della samba. Si tratta del gioco che era comunemente indicato come "canasta" in Italia ai tempi della sua massima diffusione, ma, pur mantenendo la struttura di fondo della canasta classica, aggiunge molte modifiche negli obblighi di apertura e chiusura, nelle tipologie di canasta concesse (le canaste di matte nel gioco classico non sono previste, anche perché le matte sono meno numerose) e nel sistema di punteggio, oltre che, ovviamente, nel numero di carte. Descrivere il canastone va benissimo, è un gioco molto interessante; ma sarebbe bene cominciare da una descrizione della canasta classica e parlare successivamente delle varianti come il canastone stesso. Vorrei prima o poi modificare io stesso la voce in questa direzione (anche se sarebbe meglio che ci mettesse le mani qualcuno più pratico di me nel modificare voci!). Ciao a tutti! Stefano
ho modificato la pagina inserendo un'esposizione delle regole vigenti nella Canasta classica o internazionale, riservando un paragrafo a parte alle regole del Canastone, che prima erano le uniche esposte (come era stato osservato in discussioni precedenti).