Formae mentis. Saggio sulla pluralità dell'intelligenza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template libro |
corr. varie formattazione, titolo orig. + corr. anno |
||
Riga 1:
'''''Formae mentis. Saggio sulla pluralità dell'intelligenza''''' è un’opera dello [[psicologo]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Howard Gardner]], pubblicata per la prima volta nel [[1987]]. ▼
{{Libro
|titolo = Formae Mentis. Saggio sulla pluralità dell'intelligenza
|titoloorig = Frames of Mind: The Theory of Multiple Intelligences
|autore = Howard Gardner
|annoorig =
|annoita = 1987
|periodo =
|editioprinceps =
|genere =
|sottogenere =
|lingua =
}}
▲'''''Formae mentis. Saggio sulla pluralità dell'intelligenza''''' (''Frames of Mind: The Theory of Multiple Intelligences'') è un’opera dello [[psicologo]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Howard Gardner]], pubblicata per la prima volta nel
== Contenuto ==
Riga 16 ⟶ 17:
Le intelligenze vanno formate insieme anche se individui diversi e culture diverse valutano e valorizzano le varie intelligenze differentemente.
== Edizioni ==
* Howard Gardner, ''Formae Mentis, Saggio sulla pluralità dell’intelligenza'', Feltrinelli, 2013.▼
== Bibliografia ==
* Franco Cambi, ''Le pedagogie del Novecento'', Laterza, Roma-Bari, 2005
▲* Howard Gardner, Formae Mentis, Saggio sulla pluralità dell’intelligenza, Feltrinelli, 2013
{{portale|letteratura|psicologia}}
|