SummerSlam 2005: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
Il sesto match fu quello valevole per il [[WWE Championship]] tra il campione [[John Cena]] e [[Chris Jericho]]. Jericho si portò presto in vantaggio su Cena fino a quando sbagliò un [[Mosse aeree di wrestling|springboard crossbody]] all'esterno del ring. Cena reagì brevemente, per poi subire un [[kick (wrestling)#Dropkick|dropkick]] e un [[suplex#Superplex|superplex]] da Jericho. Cena reagì con un [[Back drop|back body drop]], ma sbagliò un [[Mosse di attacco del wrestling|leaping shoulder block]]. Successivamente, Jericho eseguì un [[Bulldog (wrestling)#Running Bulldog|one-handed bulldog]] per poi sbagliare un [[Mosse aeree di wrestling#Moonsault|moonsault]]. Jericho rovesciò un tentativo di ''[[Powerslam#Fireman's carry in una powerslam|FU]]'' nella ''[[Prese di sottomissione del wrestling#Boston crab|Walls of Jericho]]'', ma Cena riuscì a liberarsi mandando Jericho fuori dal ring. Cena eseguì un [[Mosse aeree di wrestling#Diving leg drop|diving leg drop]] ai danni di Jericho per poi tentare una ''FU'', la quale fu rovesciata in una [[DDT (wrestling)|DDT]]. Jericho effettò poi un [[backbreaker#Pendulum backbreaker|pendulum backbreaker]] e attaccò la schiena di Cena con delle continue gomitate. Cena reagì con una [[powerbomb#Spin-out powerbomb|spin-out powerbomb]], per poi provare a colpire Jericho con il [[Montante (sport)|Five Knuckle Shuffle]], il quale contrattaccò sottomettendo Cena nella ''Walls of Jericho''. In seguito, Jericho eseguì un [[suplex#Belly to back suplex|belly to back suplex]] dalla terza corda. Cena contrattaccò un attacco di Jericho in una ''FU'' per poi schienarlo e mantenere il titolo.<ref name="slam"/><ref name="411mania"/>
Il settimo match fu il [[Tipi di match di wrestling#No Holds Barred match|No Holds Barred match]] valevole per il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] tra il campione [[Dave Bautista|Batista]] e [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]]. JBL attaccò Batista durante la sua entrata. In seguito, Batista eseguì
Il ''[[Glossario del wrestling#Main event|main event]]'' fu la sfida tra [[Shawn Michaels]] e [[Hulk Hogan]]. Questa fu la prima apparizione di Hogan a [[SummerSlam]] dal [[SummerSlam (1991)|1991]]. Durante l'entrata di Hogan, una grande [[Bandiera degli Stati Uniti d'America|bandiera statunitense]] fu srotolata dall'alto dell'arena. L'inizio del match fu lento, fino a quando Hogan lanciò Michaels fuori dal ring. Hogan eseguì una [[Body slam#Scoop Slam|scoop slam]] nei confronti di Michaels sul tavolo dei commentatori. Michaels si liberò da un secondo tentativo e lanciò Hogan contro il paletto del ring per due volte. Michaels continuò a colpire Hogan al volto con dei pugni per poi sottometterlo nella [[Prese di sottomissione del wrestling#Sleeper hold|sleeper hold]]. Hogan reagì con un [[Suplex#belly to back suplex|belly to back suplex]], ma fallì nel portarsi in vantaggio su Michaels, il quale lo colpì con un [[flying forearm|flying forearm smash]]. Michaels sbagliò un [[Mosse aeree di wrestling#Diving elbow drop|diving elbow drop]], e Hogan reagì debolmente. Michaels eseguì un altro flying forearm smash e sottomise poi Hogan in una [[Sharpshooter (wrestling)|Sharpshooter]]. Hogan si liberò dalla presa per poi spingere Michaels contro l'arbitro. In seguito, Michaels colpì Hogan con un [[colpo basso]] e poi con una sedia d'acciaio. Michaels eseguì la ''[[superkick|Sweet Chin Music]]'' su Hogan, che le valse un conto di due. Successivamente, Hogan colpì Michaels con un [[Kick (wrestling)#big boot|big boot]] e un [[leg drop]] per poi schienarlo e vincere il match. Dopo il match, Michaels diede la mano ad Hogan dicendogli "Avevo bisogno di sapere e l'ho scoperto".<ref name="slam"/><ref name="411mania"/>
|