Luigi Datome: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elkun86 (discussione | contributi)
Aggiornamento
Riga 80:
=== Fenerbahçe ===
Il 14 luglio 2015 si trasferisce al [[Fenerbahçe Spor Kulübü (pallacanestro maschile)|Fenerbahçe]], facendo così ritorno in [[Europa]]<ref>{{cita web |url=http://www.fenerbahce.org/fbulker/detail.asp?ContentID=3557&lang=eng |titolo=Fenerbahce Ulker Signed Luigi Datome |lingua=en |sito=Fenerbahce.org }}</ref>. Con la squadra [[Turchia|turca]] disputa un'ottima stagione: giunge in [[Euroleague Basketball 2015-2016#Final Four|finale]] di [[Euroleague Basketball|Eurolega]], vince la [[Coppa di Turchia di pallacanestro maschile|coppa]] e il [[Türkiye 1. Basketbol Ligi|campionato]] nazionale, venendo nominato [[Türkiye 1. Basketbol Ligi MVP finali|MVP delle finali]] di quest'ultima. Nella stagione successiva 2016-2017 vince sia l'[[Euroleague Basketball 2016-2017|Eurolega]] sia il [[Basketbol Süper Ligi 2016-2017|campionato]]. L'anno successivo raggiunge ancora la Final Four, chiudendo al secondo posto.
 
=== Olimpia Milano ===
Dopo tre campionati turchi e una Eurolega in 5 anni, il 30 giugno 2020, Datome abbandona il Fenerbahçe e firma un contratto triennale con la squadra meneghina allenata da [[Ettore Messina]], tornando così in patria dopo 7 anni.
 
=== Nazionale ===