Luigi Datome: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo svista |
aggiungo fonti e sistemo varie |
||
Riga 50:
|Attività = cestista
|Nazionalità = italiano
}}
== Caratteristiche tecniche ==
È un eccellente tiratore da tre punti, come dichiarato anche dal suo ex allenatore [[Brad Stevens]], quando era ai [[Boston Celtics]].<ref>{{Cita web|url=https://www.basketuniverso.it/gigi-datome-elogiato-da-coach-stevens-2/|titolo=
== Carriera ==
Riga 65 ⟶ 66:
=== NBA ===
==== Detroit Pistons ====
Il 15 luglio 2013 lascia l'Italia e si trasferisce in [[National Basketball Association|NBA]], firmando per i [[Detroit Pistons]] e scegliendo di indossare la maglia [[13 (numero)|numero 13]]<ref>{{cita web
Il 30 ottobre 2013 fa il suo esordio in NBA, giocando diciannove secondi nella partita vinta dai Pistons contro i [[Washington Wizards|Wizards]]. Mette a referto 13 punti nella partita vinta fuori casa contro i [[Cleveland Cavaliers]], realizzando il proprio career-high. Complice l'arrivo a Detroit con un infortunio al piede rimediato con la Nazionale, Datome salta tutta la [[preseason]], episodio che lo fa scendere nelle "gerarchie" di squadra. Nel corso della stagione non trova molto spazio: alla fine 238 minuti in 34 partite.
Nella stagione 2014-15, quella della rivoluzione per Detroit, Datome è ai margini della squadra e disputa la prima partita contro i [[Los Angeles Lakers]] firmando 7 punti. Il 15 gennaio 2015 annuncia di voler scendere di categoria in [[D-League]] per trovare maggior spazio in campo: disputa tre partite nella [[Showcase|D-League Showcase 2015]], venendo sconfitto in finale, e al termine di tale manifestazione torna a Detroit come già d'accordo con la dirigenza<ref>{{cita web
==== Boston Celtics ====
Il 19 febbraio 2015 viene ceduto insieme a [[Jonas Jerebko]] ai [[Boston Celtics]] in cambio di [[Tayshaun Prince]].<ref>{{cita web|url=
Debutta nello stesso mese contro New York giocando gli ultimi 4 minuti di gara. Il 15 aprile viene schierato per la prima volta titolare e realizza il suo ''career-high'' in [[NBA]] segnando 22 punti nel corso dell'ultima partita della [[regular season]] contro i [[Bucks]]<ref>{{Cita web|url
I Celtics si piazzano settimi nella Eastern Conference e, nel primo turno dei [[NBA Playoffs 2015|playoffs]], incontrano i [[Cleveland Cavaliers]] di [[LeBron James]]: questa rappresenta la prima partecipazione di Datome alla post-season NBA. I Celtics però vengono subito eliminati dai ben più quotati avversari e Datome trova solo 4,7 minuti di media nelle gare di post season.
=== Fenerbahçe ===
Il 14 luglio 2015 si trasferisce al [[Fenerbahçe Spor Kulübü (pallacanestro maschile)|Fenerbahçe]], facendo così ritorno in [[Europa]]<ref>{{cita web
=== Olimpia Milano ===
Il 30 giugno 2020, dopo aver risolto il contratto con il Fenerbahçe,<ref>{{Cita web|url=https://www.fenerbahce.org/news/basketbol-erkek/2020/6/statement-about-gigi-datome|titolo=Statement about Gigi Datome|data=30 giugno 2020|accesso=30 giugno 2020}}</ref> firma un triennale con l'[[Pallacanestro Olimpia Milano|Olimpia Milano]], tornando così in Italia dopo 7 anni.<ref>{{Cita web|url=http://www.olimpiamilano.com/felice-di-ricominciare-in-questo-club-lolimpia-e-milano-accolgono-gigi-datome/|titolo=“Felice di ricominciare in questo club”: l’Olimpia e Milano accolgono Gigi Datome|data=30 giugno 2020|accesso=30 giugno 2020}}</ref>
=== Nazionale ===
Riga 90 ⟶ 91:
Nell'estate 2007 esordisce nella [[Nazionale di pallacanestro dell'Italia|Nazionale maggiore]]: il 2 giugno realizza 5 punti nell'amichevole contro la {{NazNB|PC|HRV}}. Viene poi convocato per i [[FIBA EuroBasket 2007]] in Spagna: per lui 6 minuti in campo nell'arco di tutto il torneo (con 2 rimbalzi), nella gara persa 74-79 contro la [[Nazionale di pallacanestro della Lituania|Lituania]]. Veste la maglia di capitano per i [[FIBA EuroBasket 2013]] che conclude con 13,8 punti, 4,8 rimbalzi e 1,4 assist.
Nel giugno 2016 viene convocato per il torneo di [[Qualificazione Olimpica FIBA 2016 - Torneo maschile|Qualificazione Olimpica FIBA 2016]] di [[Torino]] ma il 9 luglio viene battuto in finale dalla Croazia<ref>{{Cita web|url=
Nel 2017 disputa le qualificazioni e le fasi finali dei [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017|Campionati Europei]] arrivando fino ai quarti di finale dove la nazionale viene battuta il 13 settembre dalla Serbia<ref>{{Cita web|url=
== Attività benefiche ==
Il 1º luglio 2017, a seguito di una scommessa persa<ref>{{Cita news
Il 15 luglio 2018 si è tenuta la seconda edizione del ''Gigione Day''<ref>{{Cita news|url=https://www.gazzetta.it/Basket/11-07-2018/basket-beneficienza-domenica-treviso-c-gigione-day-280532355331.shtml|titolo=Basket e beneficenza: domenica a Treviso c’è il Gigione Day|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|data=11 luglio 2018|accesso=30 agosto 2018}}</ref>, questa volta alla [[Ghirada]] di [[Treviso]], il quartiere in cui si concentrano la gran parte degli impianti sportivi della città. Anche questa volta l'intero ricavato dell'evento è stato devoluto in beneficenza all'associazione ANGSA - Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici. All'evento hanno partecipato [[Stefano Tonut]], [[Martín Castrogiovanni|Martin Castrogiovanni]], [[Ghemon]], [[Giorgia Sottana]], Tommaso Baldasso e [[Riccardo Visconti]].
== Palmarès ==
|