Hard disk recording: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LametinoWiki (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo e modifiche minori
Riga 1:
Con il termine '''''hard disk recording''''' si indica un sistema di registrazione che usa l'alta capacità di un [[disco rigido]] per registrare del materiale sonoro in formato [[Digitale (informatica)|digitale]]. L' L’''hard disk recording'' recording rappresenta una soluzione alternativa alla registrazione multitraccia su nastro, fornendo strategie di editing molto avanzate, complicate se non impossibili da attuare con i vecchi registratori a bobina. Questo tipo di sistemi di registrazione, autonomi o computerizzati, includono tipicamente le disposizioni per la miscelazione digitale e l'[[Elaborazione numerica dei segnali|elaborazione]] del segnale [[audio]].
 
==Storia==
Riga 43:
* [[Ingegneria audio]]
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.strumentidigitali.it/ Strumenti musicali digitali], studio sulle tecniche di hard disk recording e su come gli strumenti digitali cambiano i processi di produzione musicale
{{Portale|musica}}