E tu...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix vari |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
|Tipo album = Studio
|Data = [[mese]] [[1974]]
|Etichetta = [[RCA Italiana]] TPL 1-1067
|Produttore = [[Antonio Coggio]]
|Arrangiamenti= [[Vangelis]]
Riga 19:
|album successivo = [[Sabato pomeriggio]] ([[1975]])
}}
'''E tu... ''' ([[1974]]) è un album di [[Claudio Baglioni]].
== Storia del disco ==
L'album in questione viene pubblicato subito dopo il periodo di crisi attraversato da Baglioni a causa dell'album ''[[Gira che ti rigira amore bello]]'', costruito per bissare il successo di "Questo piccolo grande amore",ma che in un primo momento sembrò fallire negli intenti, attirandosi così le critiche dei fans della prima ora.
Riga 28 ⟶ 31:
E tu: fin dalle prime note si capisce subito che il suono degli Aphrodite's Child, molto tastieristico, si è ben inserito in quello di Baglioni, rendendo così la sua musica più fluida ed epica, meno legata ad esempio a certi repentini passaggi di batteria presenti nelle produzioni precedenti. Con questa canzone d'amore Baglioni vincerà il [[Festivalbar]] del 1974.
== Formazione ==
*[[Claudio Baglioni]] - [[chitarra|chitarre]], [[percussioni]]
*[[Antonio Coggio]] - [[pianoforte]], [[celesta]]
|