Hackathon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix link puntanti a disambigua
Riga 20:
 
[[File:TaxiHack_Roma_2015_13.jpg|miniatura|Area pernottamento al TaxiHack Roma, 2015]]
Gli hackathon, alla fine dei quali vengono realizzati dei prototipi<ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2017-07-25/a-settembre-maratona-30-ore-realizzare-prototipi-sliced-insurance--135105.shtml|titolo=A settembre una maratona di 30 ore per realizzare prototipi di Sliced Insurance|accesso=14 settembre 2017}}</ref> o vengono portate delle migliorìe ai software già esistenti<ref>{{cita web|url=https://blogs.oracle.com/oaux/hackathon-did-someone-say-hackathon|titolo=Hackathon? Did someone say hackathon?|sito=Oracle|autore=Laurie Pattison|data=30 marzo 2015|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN}}</ref>, sono organizzati da aziende informatiche e non ([[software house]], aziende di trasporto<ref>{{cita web|url=http://movingforwardhack.it/|titolo=Moving forward hackathon 2014|accesso=14 settembre 2017}}</ref>, aziende di sicurezza<ref name="cisco">{{cita web|url=https://www.cisco.com/c/it_it/about/news/2016-archive/20161012.html|titolo=Cisco organizza il Digital Creathon : un hackathon internazionale per l’innovazione sociale|accesso=14 settembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.zdnet.com/article/uk-govt-launches-hackathon-for-next-gen-cybersecurity-specialists/|titolo=UK gov't launches hackathon for next-gen cybersecurity specialists|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN}}</ref>, compagnie assicurative etc) per testare o trovare idee innovative di utilizzo dei loro prodotti o servizi. Queste risorse vengono messe a disposizione dei partecipanti (schede hardware, dispositivi elettronici<ref>{{cita web|url=https://www.hackathonitalia.com/intel-iot-roadshow/|titolo=Formazione sull'Intel IoT Developer Kit e Hackathon|accesso=14 settembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>, servizi cloud etc) ed i premi possono essere offerti in [[dispositivi mobili]] o buoni spesa da utilizzare online<ref>{{cita web|url=https://www.tomshw.it/taxihack-roma-primo-hackathon-dedicato-mondo-taxi-italiani-66773|titolo=TaxiHack a Roma, il primo hackathon dedicato al mondo dei taxi italiani|sito=Tom's hardware|autore=Dario D'Elia|data=28 maggio 2015|accesso=14 settembre 2017}}</ref>. I progetti (la modalità di realizzazione, il [[codice sorgente]], la documentazione sugli [[framework]] o [[Integrated development environment|IDE]] utilizzati durante l'evento, sulle strategie di mercato e sul possibile impiego delle soluzioni trovate etc) vengono pubblicati su piattaforme [[open source]]<ref>{{cita web|url=https://www.instructables.com/id/Intel-IoT-Roadshow-Projects/|titolo=COLLECTION: Intel® IoT Roadshow Projects|accesso=14 settembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=https://github.com/marcoslin/Code4Italy|titolo=Code4Italy|accesso=14 settembre 2017}}</ref>. Nell'ottica della trasparenza, sono frequenti gli hackathon organizzati dalla pubblica amministrazione ([[ministeri]], amministrazioni locali - [[Comune (Italia)|comuni]], [[Regione (Italia)|regioni]] etc, organi legislativi) per l'utilizzo dei dati aperti. In questo senso, la [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]], sul modello di ''Code 4 America''<ref>{{cita web|url=https://www.codeforamerica.org/|titolo=What if all government services were this good?|accesso=13 settembre 2017|lingua=EN}}</ref> ha organizzato nel 2014 ''Code 4 Italy'', il primo hackathon sui dati aperti parlamentari<ref>{{cita web|url=http://dati.camera.it/it/hackathon/|titolo=Opendata hackathon 2014|accesso=14 settembre 2017}}</ref>.
 
Nel tempo, i temi degli hackathon si sono espansi oltre l'ambito prettamente tecnologico: alla cultura<ref>{{cita web|url=http://www.fondazionecariplo.it/it/news/arte-cultura/il-primo-hackathon-di-innovazione-culturale.html|titolo=iCODEX: hackathon di Innovazione Culturale|accesso=14 settembre 2017}}</ref>, al cibo<ref>{{cita web|url=http://www.treatabit.com/article/food-hackathon|titolo=Dal campo alla tavola. Foodhackathon|accesso=14 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170914220411/http://www.treatabit.com/article/food-hackathon|dataarchivio=14 settembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>, alle scienze della terra<ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2017-04-27/l-hackaton-nasa-fa-tappa-vicenza-roma-e-napoli-114743.shtml|titolo=L’hackathon della Nasa fa tappa a Vicenza, Roma e Napoli|accesso=14 settembre 2017}}</ref>, alle [[Città intelligente|città intelligenti]]<ref>{{cita web|url=https://www.hackster.io/hackathons/smart-cities/readwrite-ces/pages/overview|titolo=Smart Cities Hackathon at CES|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170914220045/https://www.hackster.io/hackathons/smart-cities/readwrite-ces/pages/overview|dataarchivio=14 settembre 2017|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://smartcitieshack3.devpost.com/|titolo=Build innovative solutions for Smarter Cities!|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN}}</ref>, sport<ref>{{cita web|url=http://www.hackathon-figc.unitn.it/it/|titolo=Primo Hackathon