Market-Consistent Embedded Value: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 51:
 
L'MCEV è il [[valore attuale]] degli [[Utile|utili]] distribuiti agli azionisti generati dal ''covered business'', ed è definito dalla somma di questi elementi: <math>ANAV+NPVFP-COG-CoC-FC=MCEV Adjusted Net Asset Value</math>, ossia il [[patrimonio netto]] rettificato, ottenuto attraverso la riespressone a valori correnti delle principali poste patrimoniali, rilevando le relative [[plusvalenze]] o [[Minusvalenza|minusvalenze]] latenti al netto degli effetti fiscali.
 
* '''ANAV'''. L'''Adjusted Net Asset Value'' ha due diverse definizioni utilizzate per la sua determinazione, sono:
# ''ANAV'' è equivalente al valore che può essere realizzato dalla vendita delle attività in eccesso, al netto di tutte le imposte dovute (''Tax Adjusted Market Value'').
#''ANAV'' è il [[valore di mercato]] assegnato a tutte le attività in eccesso, ''Free Surplus'', rispetto a quelle necessarie a sostenere il valore delle passività. Il ''Free Surplus'', quindi, è dato dal capitale eccedente e può essere immediatamente redistribuito agli azionisti, purché sia valutato al [[valore di mercato]] senza nessun aggiustamento relativo ai costi del capitale.
<ref>{{cita web|url=http://www.ordineattuari.it/media/3227/ONA_FVG_EV_752.pdf}}</ref>
 
*'''NPVFP'''. Il ''Net Present Value for future Profits'' è il valore degli [[utili netti]] futuri attesi e attualizzati al t''asso di attualizzazione,'' che include il rendimento futuro degli [[investimenti]] ed il rischio ad essi associato; coincide, inoltre, con il rendimento offerto dagli azionisti nel loro investimento di capitale nella Compagnia.
*
* '''CoC'''. Il ''Cost of Capital'' è basato sulla differenza tra il tasso di attualizzazione e il rendimento di capitale senza rischio (Risk Free Rate) al netto delle imposte
 
* '''COG'''. Il ''Cost of Option and Guarantees'' è inteso come il valore temporale delle opzioni finanziarie e delle garanzie incluse. Il ''valore delle opzioni finanziarie'' e delle ''garanzie'' scontati al tasso ''free risk'', in modo da rappresentare la media della distribuzione del flusso di cassa potenziale dell'azionista.
: I flussi di cassa che sono collegati ai rendimenti degli [[asset]] azionari sui mercati dei capitali sono scontati al tasso di rendimento stimato per gli asset prima della tassazione.
: Questo approccio, quindi, tiene conto del rischio finanziario nello stesso modo con cui il rischio è prezzato al mercato, ed è coerente con la propensione degli azionisti al rischio; in particolare assicura che non esista alcuna opportunità di arbitraggio. Il ''valore temporale'' di certe opzioni e ''garanzie finanziarie'' è notevolmente affetto anche da fattori non economici, l'esempio più comune è il valore temporale delle opzioni con rendimenti annui garantiti, solitamente influenzato dalla variabilità dei tassi di mortalità futura potenziale.
 
* '''CoC'''. Il ''Cost of Capital'' è basato sulla differenza tra il tasso di attualizzazione e il rendimento di capitale senza rischio (Risk Free Rate) al netto delle imposte
 
* '''FC'''. I ''Frictional Cost'' includono diversi elementi, quali:
# ''Il Cost of Double Taxation'' che si riferisce al capitale investito in strumenti negoziati sui mercati finanziari;
Riga 65 ⟶ 71:
# ''L'Agency Cost, i quali'' sono relativi all'incapacità da parte del [[management]] di prendere decisioni in linea con il raggiungimento degli obiettivi e nell'interesse degli azionisti, ovvero: costi di opportunità, intesi come mancato sfruttamento di un'opportunità concessa al soggetto economico (il costo della migliore alternativa di [[investimento]] non considerata) e costi monetari diretti.
# ''Il Financial Distress'' che rappresenta la possibilità di una significativa riduzione nel valore generato per l'azionista nel caso in cui la compagnia entri in uno stato di dissesto finanziario
 
#
 
* '''ANAV'''. L'''Adjusted Net Asset Value'' ha due diverse definizioni utilizzate per la sua determinazione, sono:
# ''ANAV'' è equivalente al valore che può essere realizzato dalla vendita delle attività in eccesso, al netto di tutte le imposte dovute (''Tax Adjusted Market Value'').
#''ANAV'' è il [[valore di mercato]] assegnato a tutte le attività in eccesso, ''Free Surplus'', rispetto a quelle necessarie a sostenere il valore delle passività. Il ''Free Surplus'', quindi, è dato dal capitale eccedente e può essere immediatamente redistribuito agli azionisti, purché sia valutato al [[valore di mercato]] senza nessun aggiustamento relativo ai costi del capitale.
<ref>{{cita web|url=http://www.ordineattuari.it/media/3227/ONA_FVG_EV_752.pdf}}</ref>
 
Per concludere, i ''Principi'' elencati precedentemente si prefiggono di fornire una definizione dell'''MCEV'', non il metodo con il quale calcolarlo.