Yuko Shimizu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Willpayton (discussione | contributi)
aggiunta a intro + nota
Willpayton (discussione | contributi)
sviluppo
Riga 21:
 
Altri personaggi da lei creati sono [[Angel Cat Sugar]] e Rebecca Bonbon.<ref>{{Cita web|url=https://ny.racked.com/2011/7/26/7756647/french-bulldog-rebecca-bonbon-has-a-miracle-credit-card|titolo=Hello Kitty Creator's Latest Character Is a French Bulldog in NYC|autore=Tiffany Yannetta|sito=Racked NY|data=2011-07-26|accesso=2017-01-03}}</ref>
Attualmente vive a [[New York]] e collabora con diverse case editrici di fumetti quali [[DC Comics]], [[Boom!Studios]], [[Dark Horse Comics]] e altre. Il ruolo nel quale si è specializzata e distinta è quello di ''cover artist'', ovvero disegnatore di copertine per albi a fumetti. Come illustratrice collabora con riviste e periodici di grande diffusione quali il [[Time]], [[Newsweek]], [[The New Yorker]]<ref>"The Artists", in {{cita| Little Nemo's Big New Dreams | ppp.67}}</ref>.
 
Il suo debutto di un certo rilievo per il mercato dei comic statunitensi avviene nel 2007 grazie alla [[Fantagraphics Books]], sulla raccolta ''Beasts! Book One''. Si tratta di un'opera a cui partecipano diversi artisti e che vuole rappresentare un [[Menagerie|serraglio]] di classiche bestie mitologiche o fantastiche una volta credute realmente esistenti dal genere umano. Per l'occasione l'editore raduna oltre 100 acclamati artisti, ognuno dei quali realizza una di questa creature, raffigurata su 2 pagine. Tra questi vi è la Shizumi che si mette in evidenza per il suo particolare tratto e impostazione della tavola.
 
A partire dal 2009 collabora con l'imprint [[Vertigo (DC Comics)|Vertigo]] di [[Karen Berger]]. Diviene infatti l'artista delle copertine (o ''cover artist'') per la serie regolare [[The Unwritten]] creata da [[Mike Carey]] (testi) e [[Peter Gross]] (disegni) e durata 54 albi. Realizza le copertina anche per il sequel ''The Unwritten: Apocalypse'', di 12 albi, terminato nel 2015. A questa si aggiunge la cover per la [[graphic novel]] [[Spin-off (mass media)|spin-off]] ''The Unwritten: Tommy Taylor and the Ship That Sank twice'', del 2013. Il suo stile e professionalità nel realizzare le copertine per ''The Unwritten'' colpisce particolarmente gli autori Carey e Gross. Quando questi realizzano la loro nuova opera creator-owned ''The Highest House'' richiedono nuovamente come cover artist l'illustratrice giapponese. In questo caso si tratta di una limited-series pubblicata per ''Boom!Studios'' nel 2018 e composta da 6 albi le cui copertine principali sono tutte disegnate dalla Shimizu.
 
Nel 2012 viene chiamata dalla Locustus Moon Press, insieme ad altri centinaia di artisti, per realizzare un enorme volume antologico che celebri l'opera di uno dei maestri fondatori dell'arte sequenziale quale è il fumetto: [[Winsor McCay]]. L'opera prende spunto dal suo personaggio più significato ovvero ''Little Nemo'' le cui avventure narrate (dal 1905) tramite le strips e sunday page dei quotidiani sono state di ispirazione per i cartoonist, fumettisti e illustratori del secolo successivo. Ogni artista deve, attraverso una singola tavola dare la sua visione di questo rivoluzionario character. Shimizu non realizza, come sua abitudine, una storia suddivisa in vignette ma crea un illustrazione in cui Nemo è su un fondale marino, assonnato sul suo letto, e circondato da enormi funghi. Il senso del movimento è dato dalla presenza di diverse rappresentazioni del personaggio che sembra così esplorare quest'onirico paesaggio acquatico. Per l'occasione Shimizu dichiara di non ricordarsi mai chiaramente i sogni ma è affascinata dalle atmosfere che evocano, lei usa l'arte per creare delle porte verso questi luoghi immaginari.