Paolo Posi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: standardizzazione nome sezione e modifiche minori |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
Riga 17:
== Biografia ==
Specializzatosi in gioventù nell'allestimento di feste ed apparati effimeri, il Posi mantenne per tutta la sua carriera un colorato gusto scenografico ancora di retaggio [[barocco]], nonostante le sue ultime opere siano datate in un'epoca in cui il [[neoclassicismo]] era già lo stile dominante. Architetto della [[Famiglia Colonna]] dal [[1751]], continuò infatti a disegnare festosi apparati pirotecnici per le feste offerte dalla nobile casata [[roma]]na.
Riga 59 ⟶ 58:
*S. Pasquali, ''Paolo Posi'', in ''In urbe architectus'', a cura di B. CONTARDI, G. CURCIO, Roma 1991, ''ad indicem''
*I. Muzii, <span dir="ltr">''Vita e opere dell'architetto Paolo Posi (1708-1776), ''in'' ''</span>''Le dimore di Siena : l'arte dell'abitare nei territori dell'antica Repubblica dal Medioevo all'Unità d'Italia,'' a cura di Gabriele Morolli, Firenze 2002
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
|