Roberta D'Adda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giulio tegaz (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiorno
Riga 63:
 
==== Inter ====
Nel luglio 2018 passa quindi all'{{Calcio femminile Inter Milano|N}}<ref>{{Cita web|1=http://www.asdfemminileintermilano.com/2018/07/20/roberta-dadda-in-nerazzurro/|titolo=Roberta D'Adda in nerazzurro|data=20 luglio 2018|sito=asdfemminileintermilano.com|accesso=21 luglio 2018|urlmorto=sì}}</ref>, che nell'ottobre successivo cede il titolo sportivo all'[[Football Club Internazionale Milano (femminile)|Inter]].<ref>{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2018/10/24/inter-women/|titolo=L’Inter ha istituito ufficialmente la sua prima squadra femminile|data=24 ottobre 2018|accesso=24 ottobre 2018}}</ref> Con le nerazzurre vince il campionato di Serie B, ottenendo la promozione in massima serie. Dopo una stagione in [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]] a inizio luglio 2020 annuncia il ritiro dal calcio giocato, all'età di 38 anni<ref>{{Cita web|url=https://www.donnenelpallone.com/34307/roberta-dadda-lascia-il-calcio-giocato/|titolo=Roberta D'Adda lascia il calcio giocato|sito=donnenelpallone.com|data=3 luglio 2020|accesso=4 luglio 2020}}</ref>.
 
=== Nazionale ===
Riga 107:
*[https://web.archive.org/web/20160304112056/http://milombardia.gazzetta.it/milano/2013-04-04/calcio-donne-32-anni-roberta-d-adda-zia-modello-brescia-92816571608.shtml Milombardia.gazzetta.it], Calcio donne: i 32 anni di Roberta D'Adda, la zia modello del Brescia.
 
{{Calcio femminile Inter rosa}}
{{Italia femminile calcio europeo 2009}}
{{Italia femminile calcio europeo 2013}}