Radom: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P94 su Wikidata)
Eventi: Aggiunta con nota.
Riga 50:
 
Interessanti da vedere sono anche le varie chiese, alcune di notevole bellezza, come la centralissima cattedrale "Benedetta Vergine Maria".
 
==Presenza ebraica==
Fino alla [[seconda guerra mondiale]], Radom era uno dei principali centri della presenza ebraica in Polonia. La comunità ebraica, ivi stabilitasi fin dalla seconda metà del XVIII secolo, era cresciuta fino a comprendere nel 1939 oltre 30.000 persone, ovvero un terzo dell'intera popolazione della città. Durante l'occupazione tedesca, gli ebrei furono privati di ogni proprietà, confinati a vivere in un ghetto e quindi massacrati tra il 1942 e il 1944 in eccidi e deportazioni nei campi di sterminio.<ref>"[https://www.holocausthistoricalsociety.org.uk/contents/ghettosj-r/radom.html Random]", in Holocaust Historical Society.</ref>
 
== Eventi ==