Guerre di confine sovietico-giapponesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link |
|||
Riga 49:
=== 1936 ===
Nel febbraio del 1936, al tenente colonnello Sugimoto Yasuo venne ordinato di formare un distaccamento dal 14
Nel marzo 1936 avvenne l'{{Nihongo|[[Offensiva di Suiyuan|Incidente di Tauran]]|タウラン事件|Tauran jiken}} ([[:ja:タウラン事件|ja]]). In questa battaglia, sia l'esercito giapponese che l'esercito mongolo usarono un piccolo numero di [[mezzi corazzati]] ed aerei militari. L'incidente di Tauran del marzo 1936 avvenne quando 100 soldati mongoli e 6 sovietici attaccarono ed occuparono il conteso villaggio di Tauran, in Mongolia, scacciando la piccola guarnigione manciuriana nel processo. Essi vennero supportati da una manciata di bombardieri leggeri e autoblindo, sebbene le loro sortite di bombardamenti non riuscirono a infliggere alcun danno ai giapponesi e tre di loro vennero abbattuti da pesanti mitragliatrici giapponesi. Le forze giapponesi locali contrattaccarono, facendo decine di bombardamenti sul villaggio e alla fine attaccandolo con 400 uomini e 10 tankette. Il risultato fu una disfatta mongola, con 56 soldati uccisi, inclusi 3 consiglieri sovietici e un numero sconosciuto di feriti. Le perdite giapponesi ammontarono a 27 morti e 9 feriti.<ref>Coox, p. 156 - 157</ref>
|