Giuseppe Conte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco |
→Controversie: inserimento della controversia sulla mancata zona rossa ad Alzano e Nembro - tale integrazione è stata inserita in quanto la stessa notizia viene riportata anche sulle pagine Wiipedia di altri soggetti chiamati dalla Procura come persone informate sui fatti. |
||
Riga 172:
Il 3 dicembre 2019, la trasmissione televisiva ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]'' ritorna sulla discussa questione del superamento del concorso da parte di Conte da professore ordinario, presso l'[[Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli|Università della Campania]], tenutosi nel 2002<ref>{{Cita web |url=https://www.iene.mediaset.it/2019/news/conte-concorso-documenti-premier-mentito_622256.shtml |titolo=Le Iene - Conte e il concorso: ecco i documenti che dimostrano che il premier avrebbe mentito |accesso=4 dicembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191204131455/https://www.iene.mediaset.it/2019/news/conte-concorso-documenti-premier-mentito_622256.shtml |dataarchivio=4 dicembre 2019 |urlmorto=no }}</ref>. La questione fu inizialmente sollevata dal quotidiano ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'' a ottobre 2018, il quotidiano affermava che nella commissione universitaria che lo giudicò vi era il professore nonché avvocato [[Guido Alpa]] con il quale Conte lavorava. Il presidente del Consiglio smentì le indiscrezioni del quotidiano<ref>{{Cita web |url=https://www.agi.it/politica/lettera_aperta_conte_repubblica_cattedra_concorso_caserta_alpa-4459852/news/2018-10-08/ |titolo=Agi |accesso=4 dicembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191204131458/https://www.agi.it/politica/lettera_aperta_conte_repubblica_cattedra_concorso_caserta_alpa-4459852/news/2018-10-08/ |dataarchivio=4 dicembre 2019 |urlmorto=no }}</ref>. Le Iene però nel servizio del 3 dicembre presentano un documento, una parcella, firmato da entrambi<ref>{{Cita web |url=https://www.corriere.it/cronache/19_dicembre_03/conte-iene-progetto-parcella-doppia-firma-alpa-conte-3dacb4d4-1603-11ea-9514-9386fa8d8bdc.shtml |titolo=Corriere della Sera - Conte, le Iene e il progetto di parcella a doppia firma con Alpa |accesso=4 dicembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191206143008/https://www.corriere.it/cronache/19_dicembre_03/conte-iene-progetto-parcella-doppia-firma-alpa-conte-3dacb4d4-1603-11ea-9514-9386fa8d8bdc.shtml |dataarchivio=6 dicembre 2019 |urlmorto=no }}</ref>, ossia da Guido Alpa e Giuseppe Conte. Quest'ultimo ha replicato affermando che il documento rivelato è un progetto di parcella ma non una fattura unica<ref>[https://m.huffingtonpost.it/entry/le-iene-ecco-la-stessa-parcella-per-conte-e-alpa-la-replica-e-solo-un-progetto_it_5de6b1fce4b0d50f32aa17eb Huffpost - Le Iene: "Ecco la stessa parcella per Conte e Alpa". La replica: "È solo un progetto"]</ref>.
Sulla vicenda il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] ha presentato, nell'ottobre 2018, un'interrogazione parlamentare.<ref>{{Cita web |url=https://www.repubblica.it/politica/2018/10/08/news/cattedra_universita_premier_conte_interrogazione_pd-208490546/ |titolo=La Repubblica - Senato, interrogazione del Pd sulla cattedra universitaria assegnata al premier Conte |accesso=4 dicembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191204131453/https://www.repubblica.it/politica/2018/10/08/news/cattedra_universita_premier_conte_interrogazione_pd-208490546/ |dataarchivio=4 dicembre 2019 |urlmorto=no }}</ref>
Il 12 giugno 2020, viene ascoltato come persona informata sui fatti in merito all'inchiesta della procura di Bergamo sulla mancata zona rossa nei comuni di Alzano e Nembro dichiarando "Mia la decisione di non chiudere"<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/cronache/conte-mia-decisione-non-chiudere-1869970.html|titolo=Conte e la zona rossa: "Mia la decisione di non chiudere"|autore=Valentina Dardari|sito=ilGiornale.it|data=2020-06-13|lingua=it|accesso=2020-07-05}}</ref>
== Onorificenze ==
|