WatchMojo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Collegamenti esterni
mNessun oggetto della modifica
Riga 25:
Dopo aver trascorso la prima metà degli [[anni 2000]] scrivendo centinaia di testi d'[[intrattenimento]], [[stile di vita]] e [[storia]], e pubblicando due libri, il fondatore della società Ashkan Karbasfrooshan ha creato WatchMojo con l'intento di produrre video con una qualità superiore rispetto alla versione offerta dagli utenti sulla maggior parte dei siti web, in un formato, uno stile, una lunghezza e un tono adatti ai gusti degli [[spettatori]] di internet.
 
Il sito ''WatchMojo.com'' è stato fondato nel gennaio [[2006]] da Ashkan Karbasfrooshan, Raphael Daigneault e Christine Voulieris ed è stato lanciato il [[23 gennaio]] 2006; il canale YouTube ha aperto il [[25 gennaio]] [[2007]].<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/user/watchmojo/about|titolo=WatchMojo.com – YouTube|sito=[[YouTube]]|data=|accesso=2016-04-14}}</ref>
 
Alex Lefebvre, ex collega di Karbasfrooshan, è entrato nella società nel [[2008]] come CTO e responsabile del design, dopo aver trascorso un decennio presso AskMen e IGN. Inizialmente il contenuto presentava ospiti e video in stile [[vlog]], ma nel corso degli anni la programmazione si è spostata su elementi visivi più raffinati con voci fuori campo.
Riga 33:
I video prodotti sono in genere inviati e votati dai visitatori con suggerimenti e idee provenienti dai commenti delle pagine [[YouTube]], [[Facebook]] e [[Twitter]].<ref>{{Cita web|url=http://www.watchmojo.com/my/suggest.php|titolo=SUGGESTIONS|sito=www.watchmojo.com}}</ref>
 
Sul suo principale canale YouTube, ha raggiunto 1 milione di iscritti il [[30 ottobre]] [[2013]] e poi 5 milioni di iscritti il [[29 agosto]] [[2014]]. Nel dicembre 2014, il giorno in cui il suo canale YouTube ha superato i 6 milioni di abbonati, ha annunciato un accordo di rappresentanza con l'[[Talent scout|agenzia di talenti]] William Morris Endeavour.<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/wme-signs-online-video-producer-755476|titolo=WME Signs Online Video Producer WatchMojo (Exclusive)|cognome=Jarvey|nome=Natalie|sito=[[The Hollywood Reporter]]|data=2014-12-09|accesso=2015-05-03}}</ref>
 
Il canale ha superato i 10 milioni di abbonati il [[5 dicembre]] [[2015]]<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/user/WatchMojo|titolo=WatchMojo.com – YouTube|sito=[[Wayback Machine]]|data=2015-12-05|accesso=2016-04-14|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151205111949/https://www.youtube.com/user/WatchMojo|dataarchivio=December 5, 2015}}</ref> e raggiunto la quota di 15 milioni il [[29 luglio]] [[2017]].
 
Attraverso gli altri canali dell'azienda (JrMojo, MsMojo e le edizioni internazionali non inglesi), la rete WatchMojo vanta oltre 30 milioni di abbonati.
Riga 58:
Nell'aprile [[2017]] è stato lanciato il canale ''JrMojo'' per [[neonati]] e [[bambini]].
 
Il [[15 aprile]] 2017 su WatchMojo ha debuttato ''The Lineup'', un [[game show]] che combinava le prime 10 classifiche con elementi di un sorteggio di fantasia e battute radiofoniche di [[talk show]] sportivi.<ref name="Kelly" /> Ha vinto un [[Telly Awards|Telly Award]] per la migliore serie nella categoria [[Webserie|Web Series]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tellyawards.com/winners/winners/list/?event=999&category=79&award=5&_p=12|titolo=Winners – Telly Awards|sito=www.tellyawards.com}}</ref>
 
Nel giugno 2017 è stato lanciato ''WatchMojo UK'', un canale incentrato sulla [[cultura pop]], l'intrattenimento, la musica, la [[TV]], i [[film]] e gli [[sport]] che si svolgono nel [[Regno Unito]] e nei dintorni.
Riga 76:
La società ha pubblicato il suo primo documentario chiamato ''Fox in the Henhouse'' sul canale ContextTV. Il documentario ha esplorato il ruolo dell'imprenditorialità per colmare il divario di ricchezza in un momento in cui i giovani elettori sono attratti dal socialismo e i capitalisti miliardari avvertono del problema della disuguaglianza di reddito.<ref>https://www.youtube.com/watch?v=m0NiK66pgTM</ref>
 
Il canale ha trasmesso in [[streaming]] i [[Saturn Awards]] il [[13 settembre]] [[2019]].<ref>https://www.cnn.com/2019/09/12/entertainment/behind-the-saturn-awards/index.html</ref><ref>https://www.youtube.com/watch?v=kgnuE1fYbhk</ref>
 
Tre anni dopo il debutto del premiato gameshow ''The Lineup'', è stato lanciato What the List?<ref>{{Cita web|url=https://www.prweb.com/releases/watchmojo_surpasses_100_billion_minutes_of_watch_time_launches_new_game_show_to_capitalize_on_universal_appeal_of_top_10_lists_trivia/prweb17081607.htm|titolo=WatchMojo Surpasses 100 Billion Minutes of Watch Time, Launches New Game Show to Capitalize on Universal Appeal of Top 10 Lists & Trivia|sito=PRWeb|accesso=2020-05-15}}</ref>