Nadar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 28:
 
Verso il 1838 adottò lo pseudonimo di "Nadar".<ref>{{fr}} [https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k10250327/f4.image.r=tournachon Lettera di A.Lefranc] su Gallica BnF</ref> Intanto, constatato il proprio fallimento come giornalista, scoprì la propria vena come caricaturista e - abbandonata la penna per la matita calligrafica - nel 1846 iniziò la sua collaborazione con il giornale satirico ''Le Corsair-Satan''. Alla vigilia della [[Rivoluzione francese del 1848|rivoluzione del 1848]], ottenne la consacrazione pubblicando il suo primo lavoro su ''Le Charivari'', altro importantissimo giornale satirico, e nel 1849 iniziò la sua attività con ''Le Revue Comique'', colpendo con il proprio scherno caustico e tagliente vari episodi e personaggi dell'epoca, come i [[Bonapartismo|bonapartisti]].<ref name=bbb/>
 
 
=== L'astro della fotografia ===