Pierre-Alexandre Monsigny: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
}}
== Biografia ==▼
È considerato, assieme ad [[André Grétry|André Ernest Modeste Grétry]] e a [[François-André Danican Philidor]], il fondatore di un nuovo genere musicale, l'[[opera comica]] (''opéra comique''), che aprì un percorso evolutivo musicale approfondito da un buon numero di compositori delle generazioni successive.<ref name =Trec>{{Treccani |pierre-alexandre-monsigny| accesso=11 maggio 2018}}</ref>
▲== Biografia ==
Venne istruito ed educato presso un collegio dei [[Compagnia di Gesù|Gesuiti]], nella località di [[Saint-Omer (Passo di Calais)|Saint-Omer]] e proprio lì ebbe modo di scoprire l'inclinazione musicale. Iniziò, quindi, a studiare il [[violino]], ma la morte improvvisa del padre e la necessità di sostenere la famiglia, lo costrinsero a trascurare momentaneamente gli studi ed a recarsi a [[Parigi]] ([[1749]]), dove ottenne una occupazione dapprima presso il ''Bareau des Comptes du Clergé'' e successivamente come ''maitre' d'hotel'' del duca di [[Orléans]].
|