Unione per la Democrazia Francese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
151 cp (discussione | contributi)
151 cp (discussione | contributi)
Riga 31:
=== Dal 1978 al 2002 ===
L'UDF è nato nel [[1978]] come confederazione di 5 partiti di ispirazione [[Cristianesimo democratico|democristiana]], [[Socialdemocrazia|socialdemocratica]], [[Liberalismo|liberale]] ed [[Europeismo|europeista]]:
*il [[Partito Repubblicano (Francia)|Partito Repubblicano]] di [[Valéry Giscard d'Estaing]], checonfluito nel [[1998]] si è diviso in [[Democrazia Liberale (Francia)|Democrazia Liberale]], eda incui a sua volta si scisse il [[Polo Repubblicano Indipendente e Liberale]], confluito nel [[1998]] in [[Forza Democratica (Francia)|Forza Democratica]];
*il [[Centro dei Democratici Sociali]] (''Centre des démocrates sociaux''), erede del [[Movimento Repubblicano Popolare]], confluito nel [[1998]]anch'esso in [[Forza Democratica (Francia)|Forza Democratica]] insieme ai socialdemocratici del PSD;
*il Movimento Democratico Socialista di Francia (''Mouvement Démocrate Socialiste de France''), nel 1995 ridenominato [[Partito Socialdemocratico (Francia)|Partito Socialdemocratico]] e quindi confluito in Forza Democratica;
*il [[Partito Radicale (Francia)|Partito Radicale]], meglio noto col nome di ''Parti radical valoisien'' e ufficialmente denominato ''Partito repubblicano radicale e radical-socialista''.