MOS 6502: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 72:
[[File:MOS 6501 6502 Ad Sept 1975.jpg|thumb|Pubblicità dei MOS 6501 e 6502.]]
 
Al WESCON il 6502 fu prezzato a $ 25. MOS Technology aveva uno [[stand]] con un grosso contenitore pieno di chip. Dato che non era riuscita a portare un numero sufficiente di esemplari funzionanti, decise di riempire il contenitore con i chip difettosi e mettere quelli funzionanti in cima, dando così l'impressione che i propri stabilimenti fossero già in grado di reggere una produzione in quantitativi industriali.<ref name="Bagnall">{{cita libro|autore=Brian Bagnall|titolo="On the Edge: The Spectacular Rise and Fall of Commodore"|editore=Variant Press|anno=2005|p=24}}</ref> Nella stessa fiera il 6800 e l'[[Intel 8080]] erano in vendita a $ 179.<ref name="James Ad">{{cita pubblicazione | autore = James | titolo = "James Advertisement" | rivista = Popular Electronics | volume = 8 | numero = 3 | p = 107 | data = settembre 1975}}{{Citazione|James è adesso Jameco Electronics. La CPU 8080 era a $ 149,95, la CPU 8008 era a $ 29,95. Un chip di RAM statica 2102 da 1 Kbit era a $ 4,95. Il loro prezzo per l'8080A era $ 37,95 nel numero di giugno del 1976.||James is now Jameco Electronics. The 8080 CPU was $149.95, the 8008 CPU was 29.95. A 2102 1K bit static RAM was $4.95. Their price for a 8080A CPU was 37.95 in the June 1976 issue.|lingua=en}}</ref> Il MOS 6502 fu messo in vendita, ad un prezzo di 25 dollari,<ref name="commons.wikimedia.org">{{Cita pubblicazione | titolo = MOS 6502 the second of a low cost high performance microprocessor family | rivista = Computer | volume = 8 | numero = 9 | pp = 38–39 | editore = IEEE Computer Society | data = settembre 1975 | url = https://commons.wikimedia.org/wiki/File:MOS_6501_6502_Ad_Sept_1975.jpg | id=DOI 10.1109/C-M.1975.219074 }}</ref> era la più economica [[CPU]] disponibile sul mercato, costando meno di un sesto dei modelli concorrenti: ad esempio, il [[Motorola 6800]] era venduto a $ 175.<ref>{{Cita pubblicazione | autore = Motorola | titolo = All this and unbundled $69 microprocessor | rivista = Electronics | volume = 48 | numero = 22 | p = 11 | editore = McGraw-Hill | data = 30 ottobre 1975 | url = https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Motorola_MC6800_microprocessor_ad_1975.jpg}}</ref> all'inizio le persone pensarono che il prezzo del 6502 fosse sbagliato o ci fosse dietro un imbroglio ma durante lo svolgimento della fiera esse videro che sia Motorola che Intel abbassarono il prezzo dei loro chip a $ 69.<ref>{{Cita pubblicazione | autore = Motorola | titolo = "All this and unbundled $69 microprocessor" | rivista = Electronics | volume = 48 | numero = 22 | p = 11 | editore = McGraw-Hill | data = 30 ottobre 1975 | url = https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Motorola_MC6800_microprocessor_ad_1975.jpg}}{{Citazione|Il prezzo per un singolo MC6800 fu ridotto da $ 179 a $ 69. Il precedente prezzo per quantitativi da 50 a 99 chip era di $ 125 cad.||The quantity one price for the MC6800 was reduced from $179 to $69. The previous price for 50 to 99 units was $125.|lingua=en}}</ref><ref name="Digi-Key Ad">{{cita pubblicazione | autore = Digi-Key | titolo = Pubblicità di Digi-Key | rivista = Popular Electronics | volume = 8 | numero = 6 | p = 124 |data = dicembre 1975}}{{Citazione|La CPU 8080A era a $ 69,50. Un chip di RAM statica 2102 da 1 Kbit era a $ 3,50. Il prezzo di Digi-Key per un 8080A era di $ 34,95 nel numero di giugno del 1976.||The 8080A CPU was $69.50. A 2102 1K bit static RAM was $3.50. Digi-Key's price for a 8080A was $34.95 in the June 1976 issue.|lingua=en}}</ref>
 
Questa riduzione dei prezzi legittimò il 6502, che cominciò ad essere venduto a centinaia di unità.<ref name=Bagnall />