Icco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
ː --> : |
||
Riga 19:
Figlio di Nicolaide<ref>Pausania, VI 10, 5</ref>, visse a Taranto nel periodo di maggiore floridezza della città e divenne rettore del famoso [[Ginnasio]] della polis.
Icco fu un famosissimo [[atleta]], vincitore del [[pentathlon]] nella 77ª [[Giochi olimpici antichi|Olimpiade]] ([[472 a.C.]])
È da ritenersi il fondatore della ginnastica medica e della dieta atletica: intuì per primo la grande influenza della ginnastica sulla medicina e sulla dietetica, pose l'alimentazione alla base della preparazione atletica, e applicò questi principi nella palestra del ginnasio, principi poi svolti ampiamente da [[Erodico (medico)|Erodico]], al quale si attribuisce erroneamente il merito di essere stato il fondatore della ginnastica medica.
|