Game design document: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+W a sezione |
||
Riga 1:
Un '''Game Design Document''' (documento di progettazione giochi) spesso abbreviato '''GDD,''' è un [[Software Design Description|documento di software design]] in continuo aggiornamento e estremamente descrittivo usato nella progettazione e nel design di videogiochi. <ref name="ox240">[[Game design document#Oxland|Oxland 2004]], p. 240</ref> <ref name="bs14">[[Game design document#BrSch|Brathwaite, Schreiber 2009]], p. 14</ref> <ref>[[Game design document#Bates|Bates 2004]], p. 276.</ref> <ref>[[Game design document#Bethke|Bethke 2003]], pp. 101–102</ref> Un GDD viene creato e modificato dal team di sviluppo e viene utilizzato principalmente nel settore dei [[videogiochi]] per organizzare il lavoro del un team di sviluppo. Il documento viene creato dal team di sviluppo come risultato della collaborazione tra [[ Progettista di giochi |designer]], [[Game art design|artisti]] e [[Game Programmer|programmatori]] come guida attraverso il processo di [[Game Development|sviluppo del gioco]] . Quando un gioco viene commissionato da un [[Editore di videogiochi|editore]] (publisher), il documento deve essere creato dal team di sviluppo e viene spesso allegato all'accordo tra editore e sviluppatore; lo sviluppatore deve aderire al GDD durante il processo di sviluppo del gioco.
Riga 27 ⟶ 26:
Questo elenco non è esaustivo né applicabile a tutti i giochi. Alcune di queste sezioni potrebbero non apparire nel GDD stesso ma verebbero incluse in documenti supplementari.
==
{{W|videogiochi|luglio 2020|Usare template Cita}}
{{References|2}}
==
* {{Cita libro|autore=Adams|nome=Ernest|autore2=Rollings|nome2=Andrew|titolo=Andrew Rollings and Ernest Adams on game design|anno=2003|editore=New Riders Publishing|cid=AdRol|ISBN=1-59273-001-9}} <bdi> {{Cita libro|autore=Adams|nome=Ernest|autore2=Rollings|nome2=Andrew|titolo=Andrew Rollings and Ernest Adams on game design|anno=2003|editore=New Riders Publishing|cid=AdRol|ISBN=1-59273-001-9}} </bdi> {{Cita libro|autore=Adams|nome=Ernest|autore2=Rollings|nome2=Andrew|titolo=Andrew Rollings and Ernest Adams on game design|anno=2003|editore=New Riders Publishing|cid=AdRol|ISBN=1-59273-001-9}}
Riga 39:
* {{Cita libro|autore=Oxland|nome=Kevin|titolo=Gameplay and design|anno=2004|editore=Addison Wesley|cid=Oxland|ISBN=0-321-20467-0}} <bdi> {{Cita libro|autore=Oxland|nome=Kevin|titolo=Gameplay and design|anno=2004|editore=Addison Wesley|cid=Oxland|ISBN=0-321-20467-0}} </bdi> {{Cita libro|autore=Oxland|nome=Kevin|titolo=Gameplay and design|anno=2004|editore=Addison Wesley|cid=Oxland|ISBN=0-321-20467-0}}
==
* [http://www.gamasutra.com/view/feature/3384/the_anatomy_of_a_design_document_.php Anatomia di un GDD] di Tim Ryan su [[Gamasutra]]
* [http://www.sloperama.com/advice/specs.html Specifiche di gioco] di Tom Sloper su Sloperama
|