Softcore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Caratteristiche e differenze rispetto alla pornografia hardcore: Esempi che facciamo bene a dimenticarci e far finta di non aver mai letto...
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 13:
 
Comunque {{cn|in linea di principio la produzione ''hardcore'' descrive la sessualità cruda (a volte commista ad aberrazioni e violenza) e cioè senza lasciare nulla alla suggestione, alla fantasia dello spettatore}}, mentre la pornografia ''softcore'' dovrebbe suggerire il messaggio racchiuso ''in simbolo'' nell'immagine (o nella scena).
 
Se per esempio una modella tiene fra le punte delle sue dita un alimento cilindriforme (un cannolo, un gelato, ecc.) che accosta alle labbra e dal quale fuoriesce del liquido cremoso il quale scende opportunamente lungo il suo avambraccio, ebbene l'immagine suggerisce, ''simboleggia'' la [[fellatio]] nella sua completezza espressiva ma pudicamente, velata, appunto, da un simbolo. Ancora: una modella dotata di un seno prosperoso se si immerge in una piscina ed attorno a lei si movimenta e si gassifica l'acqua la quale lambendole i seni produce fra essi dei vortici schiumosi, ''suggerisce'' l'eiaculazione che termina il [[Spagnola (sessualità)|coito intermammario]]. Da questi due esempi (fra i tanti) se ne deduce che la pornografia ''softcore'' per esprimersi ha bisogno di essere ''interpretata'' sia dal regista (o dal fotografo) che dallo spettatore.
 
==Voci correlate==