Uno per tutte/Le ciliege: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Redirect a Uno per tutte Etichetta: Nuovo reindirizzamento |
Rimosso il reindirizzamento a Uno per tutte Etichetta: Rimosso redirect |
||
Riga 1:
{{Album
#RINVIA [[Uno per tutte]]▼
|artista = Tony Renis
|tipo album = Singolo
|anno = 1963
|genere = Pop
|etichetta = [[La voce del padrone]]
|arrangiamenti = [[Ennio Favilla]]
|formati = [[45 giri|7"]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2
|precedente = [[Perché perché/Gli innamorati sono angeli]]
|anno precedente = 1963
|successivo = [[Bikini e tamuré/Un ragazzino]]
|anno successivo = 1963
}}
'''''[[Uno per tutte]]/Le ciliegie''''' è un singolo di [[Tony Renis]], pubblicato da [[La voce del padrone]] nel [[1963]].
== I brani ==
=== ''Uno per tutte'' ===
'''''Uno per tutte''''', presente sul [[lato A]] del singolo, è il brano presentato al [[Festival di Sanremo 1963]] nell'interpretazione dell'artista in doppia esecuzione con [[Emilio Pericoli]].
=== ''Le ciliegie'' ===
'''''Le ciliegie''''' è il brano presente sul [[lato B]] del singolo.
== Tracce ==
Entrambi i brani sono scritti dal duo [[Mogol]]-[[Alberto Testa|Testa]] e composti da [[Tony Renis]].
{{Tracce
|Note1 = [[Festival di Sanremo 1963]]
|Titolo2 = Le ciliegie
|Extra2 = <small>2º compositore: [[Ennio Favilla]]</small>
}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|musica}}
| |||