Netherdale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fx
fx
Riga 24:
Per più di mezzo secolo quel campo rimase l'unica installazione con una tribuna permanente; nel 1961 iniziarono i lavori nel campo di [[calcio (sport)|calcio]] adiacente per la costruzione di una nuova gradinata affidata all'architetto Peter Womersley<ref name="Gala Fairydean">{{cita web | lingua = en | editore = Gala Fairydean Rovers FC | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200708153924/https://www.gfrfc.co.uk/the-stand | titolo = Our Famous Grade A-Listed Stand | url = https://www.gfrfc.co.uk/the-stand | sito = gfrfc.co.uk | accesso = 2020-07-08 }}</ref>, che fu inaugurata il 21 novembre 1964 quando il club locatario dell'impianto, il {{Calcio Gala Fairydean|N|1964}}, ivi incontrò l'{{Calcio East Fife|N}}<ref name="Gala Fairydean" />.
I lavori di ristrutturazione interessarono anche il terreno di rugby, che così divenne il più moderno impianto di tale disciplina in Scozia dopo circa tre decenni dall'ultima ristrutturazione nel Paese<ref name="Gala RFC" />.
Entrambe le installazioni sono tuttora attive.
 
In occasione della {{WRWC|1994}} organizzata dalla federazione femminile scozzese Netherdale ospitò alcuni incontri della fase a gironi più le due semifinali<ref name="Hands, Semifinale">{{Cita news | lingua = en | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180827200752/http://womensrugbyhistory.blogspot.com/1994/04/world-cup-final-preview.html | url = https://womensrugbyhistory.blogspot.com/1994/04/world-cup-final-preview.html | pubblicazione = The Times | titolo = Crawford shines as Eagles fly high | data = 21 aprile 1994 | accesso = 27 agosto 2018 | autore = David Hands }}</ref>, rispettivamente tra {{RUW|USA}} e {{RUW|WAL}} e tra {{RUW|ENG}} e {{RUW|FRA}}.
 
== Note ==