Traffic Message Channel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
la > al |
||
Riga 8:
In Italia la RAI, prevedendo con grande anticipo l'enorme sviluppo che avrebbe avuto l'informazione al traffico e stimando le implicazioni della discesa del costo dei navigatori satellitari, avviò il primo servizio di diffusione [[RDS-TMC]] italiano, nel Nord-Italia, il 1º luglio 1998 su Radiouno FM.
Il servizio RDS-TMC della RAI è trasmesso sulle frequenze di Radiouno - due - tre, gestito da Raiway (www.raiway.it), copre tutta l'Italia, è gratuito e cellularizzabile (la distinzione delle informazioni secondo il territorio è legata ai trasmettitori, e anche alla capacità di trasmissione del canale, che se inferiore
In futuro i vari TIC nazionali, cioè [[Traffic Information Centre]], degli Stati dell'UE potranno scambiarsi in [[DATEX]] le informazioni, permettendo agli utenti di ottenere, tramite RDS-TMC, le informazioni sul traffico di tutta Europa, così pianificando il viaggio in modo ottimale.
|