Marching cubes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1
Riga 9:
 
[[File:MarchingCubes.svg|thumb|upright=1.6|15 configurazioni univoche]]
La loro prima versione pubblicata sfruttò una simmetria rotazionale e riflettente ed anche particolari cambiamenti nella costruzione di una tabella con 15 configurazioni univoche. Tuttavia, nell'elaborazione delle facce, ci sono alcuni casi ambigui.<ref>{{Cita libro |titolo=The Marching Cubes |url=http://users.polytech.unice.fr/~lingrand/MarchingCubes/algo.html |accesso=24 aprile 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190818160414/http://users.polytech.unice.fr/~lingrand/MarchingCubes/algo.html |dataarchivio=18 agosto 2019 |urlmorto=sì }}</ref> Questi casi ambigui possono portare a meshing con fori. Topologicamente parlando, correggere isosuperfici può comportare uno sforzo supplementare.<ref name="citeseerx.ist.psu.edu">{{Cita libro|titolo=Marching Cubes 33: Construction of Topologically Correct Isosurfaces |url=http://citeseerx.ist.psu.edu/viewdoc/summary?doi=10.1.1.56.7139}}</ref>
 
Il problema si viene a creare per i casi in presenza di segno doppio, dove si riscontrano almeno due scelte corrette per il quale il profilo è valido. La scelta reale non importa, ma deve essere topologicamente coerente. I casi primari portano a scelte coerenti, ma il cambiamento di segno può comportare errori. La tabella estesa in<ref name="citeseerx.ist.psu.edu"/> mostra 33 configurazioni.