Papilio machaon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |  Ripristino alla versione 113417514 datata 2020-06-02 13:22:09 di Agnellino tramite popup | ||
| Riga 76: == Distribuzione e habitat == Si rinviene nei prati e nelle paludi di [[Europa]] {{Citazione necessaria|(individuato anche ad altitudini di 800-1000 m in Italia nel [[Provincia di Bergamo|Bergamasco]], nel [[Provincia di Lecco|Lecchese]], nel [[parco regionale dell'Aveto]], è stata trovata anche sull'[[Appennino tosco-emiliano]] sopra i 1400 m e nel [[parco del Cilento]] e [[Vallo di Diano]], a [[Vallo della Lucania]])}}, [[Asia]] temperata e [[Giappone]], ed è presente anche nelle regioni artiche o subartiche del [[Canada]] e degli [[Stati Uniti]]. In [[Gran Bretagna]] è molto raro ed è rinvenuto solo nell'est della contea di [[Norfolk (Inghilterra)|Norfolk]] ==Etimologia== | |||