Guidi di Bagno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Esponenti illustri: Specifico. |
→Esponenti illustri: Sistemo esponenti illustri. |
||
Riga 47:
== Esponenti illustri ==
* [[Tegrimo Guidi|Tegrimo]], capostipite e fondatore della famiglia dei conti [[Guidi]];<ref>[http://www2.provincia.mantova.it/enteprovincia/pdbagno1.htm Sede della Provincia di Mantova] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150116154526/http://www2.provincia.mantova.it/enteprovincia/pdbagno1.htm |data=16 gennaio 2015 }}</ref>
=== Linea di Mantova ===
* Guido Guidi di Ricciardo (?-1431), al servizio dei [[Gonzaga]] di Mantova
* [[Ricciardo II Guidi di Bagno]], (1362-?), cacciato da fiorentini e riparato a [[Mantova]] sotto la protezione dei [[Gonzaga]], sposò [[Filippa Gonzaga]], figlia di [[Guido II Gonzaga]] e Ginevra Malatesta;<ref>[http://www.genealogy.euweb.cz/gonzaga/gonzaga6.html Genealogia Gonzaga di Novellara.]</ref>
* [[Gianfrancesco di Bagno]] (?-ante 1494), condottiero al servizio del [[Federico da Montefeltro|Duca di Urbino]]. Per essersi distinto contro [[Sigismondo Pandolfo Malatesta]] ricevette come ricompensa da [[Papa Pio II|Pio II]] nel giugno 1464 il titolo di Conte di Montebello e i relativi castelli, dando origine, da questa data, alla linea dei '''di Bagno di Montebello''';▼
* Roberto Guidi di Bagno (XV secolo), cavaliere perito nella [[Battaglia di Fornovo]] del [[1495]];
* Ludovico Guidi di Bagno (?-1527), decano della [[Duomo di Mantova|Cattedrale di Mantova]] e vicario del cardinale [[Ercole Gonzaga]];
* [[Camillo Guidi di Bagno]] (1555-1623), scudiero di [[Cosimo I de' Medici]], gran cancelliere dell'[[Ordine di Santo Stefano papa e martire|Ordine di Santo Stefano]]. Morì in circostanze misteriose;▼
* [[Giovan Francesco da Bagno]] (?-1569), condottiero, signore di Gatteo;<ref>[https://condottieridiventura.it/giovanni-francesco-da-bagno-ii/ Condottieri di ventura. Giovan Francesco da Bagno.]</ref>▼
* [[Gianfrancesco Guidi di Bagno]] (1578-1641), cardinale, nunzio apostolico in Francia, amico intimo del cardinale Richelieu;▼
▲* [[Nicolò Guidi di Bagno]] (1583-1663), cardinale;
* Giovanfrancesco Guidi di Bagno (XVIII secolo), cortigiano e ciambellano di [[Ferdinando Carlo di Gonzaga-Nevers]];
* [[Scipione Guidi di Bagno]] (1660-1721), feldmaresciallo del Sacro Romano Impero;
* [[Antonio Guidi di Bagno]] (1683-1761), [[Diocesi di Mantova|vescovo di Mantova]] dal [[1719]] al [[1761]], che restaurò la facciata del [[Duomo di Mantova]] abbellendola di marmi;
* [[Giovanni Francesco Guidi di Bagno-Talenti]] (1720-1799), patriarca;
* [[Antonio Guidi di Bagno (1785-1865)|Antonio Guidi di Bagno]], [[podestà di Mantova]] dal [[1816]] al [[1823]]<ref>[https://books.google.it/books?id=tJdaAAAAcAAJ&pg=PA52&dq=studi+intorno+municipio+di+mantova&hl=it&sa=X&ei=Wua4VJb8GsKqacTvgZAI&ved=0CCsQ6AEwAA#v=onepage&q=Guidi%20di%20Bagno&f=false "Studi intorno al municipio di Mantova dall'origine di questa fino"]</ref>. Fu anche [[Accademia nazionale virgiliana|Presidente dell'Accademia nazionale virgiliana]];
* [[Galeazzo di Bagno|Galeazzo Guidi di Bagno]] (1825-1893), politico, e segretario del sindaco Ettore Magnagutti, [[Sindaci di Mantova|Podestà di Mantova]];.<ref>[https://books.google.it/books?id=tJdaAAAAcAAJ&pg=PA52&dq=studi+intorno+municipio+di+mantova&hl=it&sa=X&ei=Wua4VJb8GsKqacTvgZAI&ved=0CCsQ6AEwAA#v=snippet&q=Galeazzo%20dei%20conti%20&f=false "Studi intorno al municipio di Mantova dall'origine di questa fino"]</ref>
* [[Alessandro Guidi di Bagno]] (1833-1912), politico, consigliere comunale di [[Ferrara]];
* Leopoldo Guidi di Bagno (1875-1831), consorte della marchesa Giovanna dei
* Carlo Andrea Guidi di Bagno (1952-), architetto.
=== Linea di Montebello ===
▲* [[Gianfrancesco di Bagno]] (?-ante 1494), condottiero al servizio del [[Federico da Montefeltro|Duca di Urbino]]. Per essersi distinto contro [[Sigismondo Pandolfo Malatesta]] ricevette come ricompensa da [[Papa Pio II|Pio II]] nel giugno 1464 il titolo di Conte di Montebello e i relativi castelli, dando origine, da questa data, alla linea dei '''di Bagno di Montebello''';
▲* [[Giovan Francesco da Bagno]] (?-1569), condottiero, signore di [[Gatteo]];<ref>[https://condottieridiventura.it/giovanni-francesco-da-bagno-ii/ Condottieri di ventura. Giovan Francesco da Bagno.]</ref>
▲* [[Gianfrancesco Guidi di Bagno]] (1578-1641), cardinale, nunzio apostolico in Francia, amico intimo del cardinale Richelieu;
* [[Nicolò Guidi di Bagno]] (1583-1663), cardinale.
=== Linea di Volterra ===
▲* [[Camillo Guidi di Bagno]] (1555-1623), scudiero di [[Cosimo I de' Medici]], gran cancelliere dell'[[Ordine di Santo Stefano papa e martire|Ordine di Santo Stefano]]. Morì in circostanze misteriose
== Edifici di proprietà ==
|