Utente:Robydr00/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
[[Image:Castle bran 07.jpg|miniatura|sinistra|La vista dalla balconata]]
[[Image: Castelul Bran.jpg |miniatura|sinistra|Il Castello di Bran è circondato dal bosco]]
Il Castello di Bran sorge nel comune di [[Bran]], in prossimità dell'antico confine tra la [[Transilvania]] e la [[Valacchia]] ai piedi dei [[Carpazi]]. Esso è uno dei sitiluoghi più famosi della [[Regoine della Transilvania]], conosciuta sia per l'abbondanza di roccaforti medievali che popolano la zona che per il territorio prevalentemente montuoso e i paesaggi naturalistici.
 
La [[fortezza]], circondata dai massicci montuosi Bucegi e Piatra Craiului, è situata a circa 30 km di distanza dalla città di [[Brasov]] e si erge su un picco roccioso all'entrata del passaggio Rucăr - Bran. Si raggiunge percorrendo la strada nazionale 73 che collega Braşov a Câmpulung, attraversando il Massiccio Piatra Craiuliu, Parco Nazionale, unico nel suo genere grazieper adla presenza di alcune specie di flora e fauna autoctona. <ref>{{cita web|url= http://www.bran-castle.com/directions.html|titolo= Bran Castle official website|accesso= 2020-07-12 }}</ref>
 
In genere, i numerosi castelli che popolano la regione (vedi il [[Castello di Peleș]] e il [[Castello dei Corvino]]) non hanno subito grandi modifiche di natura stilistico-architettonica nel corso dei secoli e il loro aspetto è rimasto perlopiù invariato. Oggi questi siti medievali sono divenuti località turistiche.
 
Le città-fortezza hanno protetto le popolazioni dalle invasioni dell’impero ottomano e quelle stesse città oggi sono meta di turisti proprio perché hanno conservato intatta l’atmosfera del passato.
 
Tra i numerosi castelli che popolano le montagne e i boschi della Transilvania il più famoso è il Castello di Bran, sia per la sua architettura gotica che per la leggenda a cui è legato alimentata dal romanzo di Bram Stoker.
Costruito attorno al 1200 a Bran, piccolo paesino dei Carpazi è situato a circa 30 km di distanza da Brasov, il castello si erge su un picco roccioso ed è costellato di torri, scale, passaggi anche sotterranei segreti. a costruzione si affaccia sul villaggio sottostante dove ci si può fermare per unavisita nei negozi artigianali oppure si può visitare il museo etnografico.
 
da parte dei cavalieri teutonici e poi ceduto ai Sassoni di Kronstadt (Brasov) nel 1440, All’interno conserva arredi antichi, armi ed armature dal 14° al 19° secolo. ed è costellato di torri, scale, passaggi anche sotterranei segreti. a costruzione si erge sul villaggio sottostante dove ci si può fermare per una visita nei negozi artigianali oppure si può visitare il museo etnografico.
 
==Storia==
 
L'origine della fortezza risale al 1211, anno in cui i [[Cavalieri Teutonici]] utilizzarono la locazione a scopo strategico-militare. Nel 1377 [[Luigi I d'Angiò-Valois]] avviò la costruzione del castello che proseguì fino al 1388, anno in cui venne sfruttato per fermare l'espansione dell'[[Impero Ottomano]].
e soggetto a notevoli cambiamenti nel corso dei secoli, hanno aiutato a scongiurare le continue incursioni da parte dell’[[Impero ottomano]] e proteggere le popolazioni locali e
da parte dei cavalieri teutonici e poi ceduto ai Sassoni di Kronstadt (Brasov) nel 1440,
 
[[Image:Bran_castle_courtyard_round_tower.jpg|miniatura|destra|La vista a ovest dalla corte ]]
 
Riga 187 ⟶ 181:
La leggenda
 
Tra i numerosi castelli che popolano le montagne e i boschi della Transilvania il più famoso è il Castello di Bran, sia per la sua architettura gotica che per la leggenda a cui è legato alimentata dal romanzo di Bram Stoker.
 
Bram Stoker’s character, Dracula, is a Transylvanian Count with a castle located high above a valley perched on a rock with a flowing river below in the Principality of Transylvania.
 
Riga 219 ⟶ 213:
==Museo==
La leggenda nuova
Costruitoil attornocastello alsi 1200erge asu Bran,un piccolopicco paesinoroccioso dei Carpazied è situatocostellato di torri, scale, passaggi anche sotterranei segreti. a circacostruzione 30si kmaffaccia disul distanzavillaggio dasottostante Brasov,dove ilci castellosi può fermare per una visita nei negozi artigianali oppure si ergepuò suvisitare unil piccomuseo rocciosoetnografico. All’interno conserva arredi antichi, armi ed armature dal 14° al 19° secolo. ed è costellato di torri, scale, passaggi anche sotterranei segreti. a costruzione si affacciaerge sul villaggio sottostante dove ci si può fermare per unavisitauna visita nei negozi artigianali oppure si può visitare il museo etnografico.
 
==Galleria d'Immagini==