Licenza open source: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correzione di stile
Riga 12:
Lo '''scopo primario''' delle licenze open source non è la gratuità del software, ma '''la sua sopravvivenza''' ovvero la certezza che vi sia la possibilità per chiunque e in qualunque momento, anche futuro, di apportare miglioramenti o comunque modifiche al programma, e di installarlo senza alcuna limitazione.
 
Per alcuni esponenti della comunità del [[software libero]], come [[Richard Stallman|Stallman]], lo scopo primario è '''la libertà''' del software in sé, in quanto più importante rispetto agli aspetti tecnologici. Secondo StallmannStallman, il ''software'' dovrebbe essere liberamente utilizzabile prima di tutto perché non è etico brevettarlo, e, solo in secondo luogo, perché è di migliore qualità.
 
== La definizione di Open Source ==