Utente:Robydr00/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 77:
=='Il Castello di Dracula'==
 
Il Castello di Bran, conosciuto nella [[cultura di massa]] anche come 'Il Castello di Dracula', è divenuto un luogo noto a livello internazionale grazie a [[Bram Stoker]] e alle numerose [[Dracula nella cinematografia|opere derivate]]; <ref>{{cita web| url= https://www.nytimes.com/2014/05/28/books/radu-florescu-scholar-who-linked-dracula-and-vlad-the-impaler-dies-at-88.html?_r=0 | titolo=Dracula|accesso=12-07-2020}} </ref> un esempio è il film [[Frankenstein Junior|Frankestein Junior]] di [[Mel Brooks]].
 
Nel 1897 la [[Transilvania]] venne scelta da Stoker come ambientazione del suo celebre [[romanzo gotico]] [[Dracula]], il cui personaggio principale, il [[Conte Dracula]], dimora in un castello vicino ai [[Carpazi]]. Sebbene Stoker non abbia mai visitato la [[Romania]], egli la descrive come una terra arretrata, disseminata di piccoli villaggi medievali terrorizzati da [[Vampiro|vampiri]] dimoranti in castelli gotici. Quello di Bran è l'unico castello della [[Transilvania]] la cui descrizione coincide con quella narrata dallo scrittore irlandese. Pertanto, nell'[[immaginario collettivo]] la storia di [[Dracula]] è indissolubilmente legata a [[Bran]]. <ref>{{Cita libro|nome=Stoker, Bram,|cognome=1847-1912.|titolo=Bram Stoker's notes for Dracula : a facsimile edition|url=https://worldcat.org/oclc/853310495|accesso=2020-07-12|data=2013, ©2008|editore=McFarland & Co. Pub|OCLC=853310495|ISBN=078647730X}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Duncan|cognome=Light|titolo=The Dracula Dilemma: Tourism, Identity and the State in Romania|url=https://books.google.it/books?id=5O3OCwAAQBAJ&pg=PA90&dq=%22bran+castle%22+dracula&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjAwZvj26TfAhVvURUIHRH9Bt8Q6AEIOTAC#v=onepage&q=%22bran%20castle%22%20dracula&f=false|accesso=2020-07-12|data=2020-07-12|editore=Routledge|lingua=en|ISBN=9781317035329}}</ref>.