Discussione:Pescara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Di nuovo incipit: link più chiaro...
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.1
Riga 748:
:::::Si tratta di un'informazione presente a più riprese nel corpo della voce, al di là della pagina della Treccani, e lo scopo dell'incipit (che di norma non dovrebbe avere fonti) è quello di sintetizzare il contenuto presente nel resto della voce. Ho rimosso quindi il riferimento al settore terziario, essendo un dettaglio specifico in un contesto introduttivo.--[[Utente:Robert Frobisher|Frobisher]] ([[Discussioni utente:Robert Frobisher|msg]]) 23:51, 3 lug 2020 (CEST)
:::::: {{ping|Robert Frobisher}} Premesso che nella precedente discussione gli argomenti trattati erano altri, ribadisco erano altri e che nessuno degli intervenuti ha mai preso in considerazione le quattro righe in questione. Premesso che nella precedente discussione io stesso avevo evidenziato una certa enfasi "recentistica" (Da tempo? Da quando? Garantisce? Competitività in cosa?) e che il consenso trattava di altro. Premesso che mentre si discute non si annullano [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pescara&diff=114101858&oldid=114099451 inserimenti con fonte] che era [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pescara&diff=114097323&oldid=114097293 la stessa] usata per il capoverso "enfatico" e non si capisce perché per certi contenuti vada bene, per altri (che riportano pari pari dalla fonte) invece no. Premesso che non sta scritto da nessuna parte che l'incipit ''di norma non dovrebbe avere fonti'', anzi è il contrario. Direi che quanto sostiene [[Utente:Sayatek|Sayatek]] è forse la strada giusta per inserire due righe a riguardo, senza enfasi e corredate di fonte, altrimenti per quanto mi riguarda l'incipit può anche stare nella versione attuale, più asciutta e scorrevole proprio come sostenuto a grandi linee [[Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani#Primati e classifiche nell'incipit|QUI]], dove trovi anche la spiegazione all'eliminazione della frase che ''l'ha resa uno dei centri più popolosi del centro Italia''.--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 12:41, 4 lug 2020 (CEST)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=114336524 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120112100218/http://www.comune.pescara.it/internet/index.php?codice=147&idnews=1094 per http://www.comune.pescara.it/internet/index.php?codice=147&idnews=1094
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20200129211645/https://www.ilcentro.it/abruzzo/abruzzo-attrazione-fatale-per-la-costa-1.1144379 per https://www.ilcentro.it/abruzzo/abruzzo-attrazione-fatale-per-la-costa-1.1144379
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100504134623/http://www.ausl.pe.it/ per http://www.ausl.pe.it/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111022221927/http://www.tvq.it/ per http://www.tvq.it/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131212054407/http://www.studiofioravanti.net/progetti/Pescara/progetto.html per http://www.studiofioravanti.net/progetti/Pescara/progetto.html
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 22:40, 14 lug 2020 (CEST)
Ritorna alla pagina "Pescara".