Dialetto folignate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale |
||
Riga 1:
{{Lingua
Il '''Dialetto Folignate''' è parlato in un area di 3 comuni, [[Foligno]], [[Montefalco]] e [[Valtopina]], e anche con alcune varianti nei comuni di [[Spello]], [[Nocera Umbra|Nocera umbra]], [[Trevi]] e [[Bevagna]]. E' considerato il più settentrionale tra i dialetti umbri meridionali, {{Lingua▼
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
▲}}Il '''Dialetto Folignate''' è parlato in un area di 3 comuni, [[Foligno]], [[Montefalco]] e [[Valtopina]], e anche con alcune varianti nei comuni di [[Spello]], [[Nocera Umbra|Nocera umbra]], [[Trevi]] e [[Bevagna]]. E' considerato il più settentrionale tra i dialetti umbri meridionali,
== Caratteristiche ==
Il dialetto folignate è uno dei [[dialetti umbri]]. È parlato nella città di [[Foligno]] e nei limitrofi centri di Valtopina e [[Montefalco]], nonché con alcune varianti, di Spello, Nocera Umbra, Trevi e Bevagna.
| |||