Boot loader: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{F|software|febbraio 2013}}
[[File:GRUB_screenshot.png|thumb|300px|[[GRUB]]]]
Un '''boot loader''',<ref>Anche ''bootloader''. Lett. "caricatore di avvio".</ref> in [[informatica]], è il [[Programma (informatica)|programma]] che, nella fase di avvio ([[boot]]) del [[computer]], carica il [[kernel]] del [[sistema operativo]] dalla [[memoria secondaria]] (ad esempio un [[Disco rigido|hard disk]]) alla [[memoria primaria]] (generalmente la [[RAM]]), permettendone l'esecuzione da parte del [[processore]] e il conseguente avvio del sistema.
Riga 40 ⟶ 41:
== Boot loader più conosciuti ==
[[File:Lilo.png|thumb|[[LILO]]]]
Nota bene: quelli elencati sotto sono unicamente alcuni bootloader per [[PC]]<ref>A parte Windows Boot Manager in quanto le edizioni Windows recenti si utilizzano anche per dispositivi mobili.</ref> o simili (ad esempio i [[server]]).
Inoltre, è da tenere presente che computer sono anche, ad esempio, un navigatore satellitare o un [[Controllore logico programmabile|PLC]] e tanti altri tipi: questi hanno boot loader per lo più specifici.
|