Nginx: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
'''nginx''' (pronunciato come "engine-x") è un [[Server web|web server]]/[[reverse proxy]] leggero ad alte prestazioni; è anche un [[Proxy server|server proxy]] di [[E-mail|posta elettronica]] (IMAP / POP3), distribuito sotto licenza [[Licenze BSD|BSD-like.]] Funziona su [[Unix]], [[Linux]], varianti di BSD, [[macOS]], [[Solaris (sistema operativo)|Solaris]] e [[Microsoft Windows]].
 
== PanoramicaDescrizione ==
nginx fornisce rapidamente i contenuti statici con un utilizzo efficiente delle risorse di sistema. È possibile distribuire contenuti dinamici HTTP su una rete che utilizza i gestori [[FastCGI]] per gli [[Linguaggio di scripting|script]], e può servire come [[Load balancing|bilanciatore di carico]] <ref>{{en}} [https://library.linode.com/web-servers/nginx/configuration/front-end-proxy-and-software-load-balancing Usate nginx per i servizi proxy e di bilanciamento del carico] , 11 maggio 2010, Sam Kleinman, Biblioteca Linode</ref>.
 
nginx utilizza un approccio asincrono basato su eventi nella gestione delle richieste in modo da ottenere prestazioni più prevedibili sotto stress, in contrasto con il modello del server HTTP [[Apache HTTP Server|Apache]] che usa un approccio orientato ai [[Thread (informatica)|thread]] o ai [[Processo (informatica)|processi]] nella gestione delle richieste.<ref>[https://library.linode.com/web-servers/nginx/configuration/basic Configurazione di base Nginx] da Sam Kleinman, 21 agosto 2010.</ref>
 
=== Caratteristiche HTTP di base ===
== Uso ==
In origine, nginx è stato sviluppato per soddisfare le esigenze di vari [[Sito web|siti]] gestiti da Rambler (un portale russo), per il quale nginx serviva 500 milioni di richieste al giorno a partire da settembre 2008.<ref name="linuxjournal">{{Cita pubblicazione|titolo= Nginx: the High-Performance Web Server and Reverse Proxy |data= 1º settembre 2008 |url= https://www.linuxjournal.com/article/10108 |accesso= 16 agosto 2009 |editore= [[Linux Journal]] }}</ref>
 
Secondo il Web Server Survey [[Netcraft]] di marzo 2015,<ref>{{cita web|url = http://news.netcraft.com/archives/2015/03/19/march-2015-web-server-survey.html|titolo = May 2015 Web Server Survey|data = 19 marzo 2015|accesso = 21 marzo 2015}}</ref> nginx è risultato essere il terzo server web più utilizzato in tutti i domini (14,48% dei siti esaminati) e il secondo server web più utilizzato per tutti i siti "attivi" (14,36% dei siti esaminati). Secondo BuiltWith a marzo 2015 era utilizzato dal 17,1% dei siti della ''Quantcast Top Million Ranking'' e la sua crescita all'interno dei primi diecimila, centomila ed un milione era in aumento.<ref>{{Cita web|url = https://trends.builtwith.com/Web-Server/nginx|titolo = nginx Usage Statistics|data = 21 marzo 2015|accesso = 21 marzo 2015}}</ref> A marzo 2017 l'Nginx è stato utilizzato dal 12,96% di tutti i domini Italiani registrati.<ref>{{Cita web|url=https://www.centroli.it/statistiche-internet-in-italiano|titolo=Statistiche internet in italiano centroli.it|sito=www.centroli.it|lingua=it|accesso=2017-03-01|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170216064108/https://www.centroli.it/statistiche-internet-in-italiano|dataarchivio=16 febbraio 2017}}</ref>
 
== Caratteristiche HTTP di base ==
* Gestione dei file statici, file di indice, e auto-indicizzazione
* Reverse proxy con caching
Riga 47 ⟶ 42:
* [[Web-based Distributed Authoring and Versioning|WebDAV]]
 
=== Caratteristiche come mail proxy ===
* [[Proxy]] SMTP, POP3 e IMAP
* Supporto per [[STARTTLS]]
* Supporto SSL
 
=== Uso ===
In origine, nginx è stato sviluppato per soddisfare le esigenze di vari [[Sito web|siti]] gestiti da Rambler (un portale russo), per il quale nginx serviva 500 milioni di richieste al giorno a partire da settembre 2008.<ref name="linuxjournal">{{Cita pubblicazione|titolo= Nginx: the High-Performance Web Server and Reverse Proxy |data= 1º settembre 2008 |url= https://www.linuxjournal.com/article/10108 |accesso= 16 agosto 2009 |editore= [[Linux Journal]] }}</ref>
 
Secondo il Web Server Survey [[Netcraft]] di marzo 2015,<ref>{{cita web|url = http://news.netcraft.com/archives/2015/03/19/march-2015-web-server-survey.html|titolo = May 2015 Web Server Survey|data = 19 marzo 2015|accesso = 21 marzo 2015}}</ref> nginx è risultato essere il terzo server web più utilizzato in tutti i domini (14,48% dei siti esaminati) e il secondo server web più utilizzato per tutti i siti "attivi" (14,36% dei siti esaminati). Secondo BuiltWith a marzo 2015 era utilizzato dal 17,1% dei siti della ''Quantcast Top Million Ranking'' e la sua crescita all'interno dei primi diecimila, centomila ed un milione era in aumento.<ref>{{Cita web|url = https://trends.builtwith.com/Web-Server/nginx|titolo = nginx Usage Statistics|data = 21 marzo 2015|accesso = 21 marzo 2015}}</ref> A marzo 2017 l'Nginx è stato utilizzato dal 12,96% di tutti i domini Italiani registrati.<ref>{{Cita web|url=https://www.centroli.it/statistiche-internet-in-italiano|titolo=Statistiche internet in italiano centroli.it|sito=www.centroli.it|lingua=it|accesso=2017-03-01|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170216064108/https://www.centroli.it/statistiche-internet-in-italiano|dataarchivio=16 febbraio 2017}}</ref>
 
== Note ==