Destroy All Humans! 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistemazione del template e delle fonti. |
|||
Riga 1:
{{Videogioco
|nome gioco = Destroy All Humans! 2
|origine = USA
|sviluppo = [[Pandemic Studios]]
|pubblicazione = [[THQ]]
|game director = John Passfield
|anno=2006▼
|game designer = Brad Welch
|capo programmatore = Chris Swinhoe
|direttore artistico = Shawn Eustace
|tema=[[Fantascienza]]▼
|sceneggiatore = Tom Abernathy
|piattaforma=[[PlayStation 2]]▼
|
|piattaforma 3=[[Telefono cellulare]]▼
▲|anno = 2006
▲|seguito=[[Destroy All Humans! Big Willy Unleashed]]
|data = {{Uscita videogioco|PlayStation 2, Xbox|NA=17 ottobre [[2006]]|PAL=20 ottobre 2006|AUS=26 ottobre 2006}}
{{Uscita videogioco|PlayStation Network|INT=29 novembre [[2016]]}}
|genere = [[Avventura dinamica]]
▲|tema = [[Fantascienza]]
▲|piattaforma = [[PlayStation 2]]
|distribuzione digitale = [[PlayStation Network]]
|tipo media = [[DVD]], [[download]]
|età = {{Classificazione videogioco|BBFC=15|OFLCA=M|ESRB=T|PEGI=16|USK=16}}
|periferiche = [[DualShock 2]], [[gamepad]]
|preceduto = [[Destroy All Humans!]]
|seguito = [[Destroy All Humans! Big Willy Unleashed]]
}}
'''''Destroy All Humans! 2''''' è un [[videogioco]] sviluppato da [[Pandemic Studios]] con la produzione di [[THQ]], pubblicato nell'ottobre del [[2006]] in [[Nord America]], [[Europa]] e [[Australasia]] per [[PlayStation 2]] e [[Xbox]]. È il [[sequel]] di [[Destroy All Humans!]] e l'ultimo capitolo sotto lo sviluppo di Pandemic Studios prima della chiusura nel [[2009]] per mano di [[Electronic Arts]], che aveva acquisito la [[software house]] nel [[2007]]<ref>{{cita news|autore=Adriano Della Corte|url=https://www.everyeye.it/notizie/electronic-arts-chiude-pandemic-studios-64848.html|titolo=Electronic Arts chiude Pandemic Studios|pubblicazione=[[Everyeye.it]]|data=17 novembre 2009|accesso=17 luglio 2020}}</ref>.
Nel [[2016]], [[Sony]] annuncia tramite un comunicato sul [[PlayStation Blog]] che, in seguito
== Trama ==
Riga 24 ⟶ 36:
== Innovazioni ==
Nonostante la formula rimanga quasi del tutto invariata, in ''Destroy All Humans! 2'' sono state aggiunte missioni secondarie, una modalità cooperativa per 2 giocatori e nuove opzioni, oltre al rinnovo della veste grafica che vanta modelli più dettagliati ed effetti più appariscenti.
È possibile scegliere delle opzioni durante i dialoghi con i vari personaggi durante le missioni così da apprezzare maggiormente l'ironia del gioco. Le missioni secondarie non sono più dei minigiochi a tempo ma delle vere e proprie quest da svolgere per dei personaggi. Sono state ovviamente migliorate le dotazioni di Crypto, che dispone di un jetpack più potente e armi dai potenziamenti maggiormente performanti.
Riga 46 ⟶ 58:
== Tecnologia Furon ==
=== Arsenale di Crypto ===
* '''Zap-O-Matic''' (presente anche nel primo capitolo)
* '''Sonda anale''' (presente anche nel primo capitolo)
* '''Raggio disintegratore''' (presente anche nel primo capitolo)
* '''Detonatore ionico''' (presente anche nel primo capitolo)
* '''Dislocatore''': arma caricata con dei dischi al plasma incontrollati che sollevano ed allontanano il bersaglio, una volta agganciato.
* '''Pioggia di meteoriti''': tramite questa esclusiva arma di distruzione di massa, dopo l'agganciamento di un punto sul sito si schianteranno numerosi meteoriti, tra cui uno di ingenti dimensioni.
Riga 63 ⟶ 75:
* '''Decostruttore quantico''': potentissima arma caricata con bombe radioattive che producono enormi nubi di energia nucleare in grado di devastare tutto ciò che si trova nel loro raggio di azione.
==
[[IGN (sito web)|IGN]] ha dato a questo gioco un voto di 8.0
== Note ==
|