Utente:Costoli/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Costoli (discussione | contributi)
Costoli (discussione | contributi)
Riga 60:
Nelle Indie Occidentali ricevette ordini speciali per raccogliere la maggior forza possibile, sia di navi che di truppe, e portarle all'attacco dell'insediamento francese di [[Placentia (Canada)|Placentia]]. Dopo pochi giorni di navigazione, il 18 marzo, incrociò uno squadrone di quattro navi francesi chiaramente inferiori alle sue cinque. Graydon, tuttavia, considerando di essere vincolato dalle sue istruzioni, per evitare ogni possibilità di ritardo, permise loro di passare oltre.
Arrivò alle [[Barbados]] il 12 maggio, e in [[Giamaica]] il 4 giugno, ma la necessità di risistemare molte navi, alcune delle quali erano state a lungo ferme alla stazione, la mancanza di merci, e il cattivo rapporto con la gente del posto, ritardarono la spedizione.
Graydon non raggiunse[[Terranova]] che all'inizio di agosto. Da quel momento per trenta giorni la navigazione fu avvolta in una nebbia densa, e solo il 3 settembre la flotta riuscì a riunirsi. Poi un consiglio di guerra, considerando il ritardo della stagione, le cattive condizioni delle navi, lo stato malaticcio degli uomini, la mancanza di provviste e la forza del nemico a Placentia, decise che l'attacco non doveva essere fatto. Il 24 settembre la flotta salpò per l'Inghilterra; il tempo era molto brutto, e le navi eranofurono sparse, edisperse siriunendosi unìsolo adopo casal'arrivo nelin corsoInghilterra diin ottobre.<ref [2]name=odnb/>
 
== Note ==