Utente:Costoli/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
Graydon non raggiunse[[Terranova]] che all'inizio di agosto. Da quel momento per trenta giorni la navigazione fu avvolta in una nebbia densa, e solo il 3 settembre la flotta riuscì a riunirsi. Poi un consiglio di guerra, considerando il ritardo della stagione, le cattive condizioni delle navi, lo stato malaticcio degli uomini, la mancanza di provviste e la forza del nemico a Placentia, decise che l'attacco non doveva essere fatto. Il 24 settembre la flotta salpò per l'Inghilterra; il tempo era molto brutto e le navi furono disperse riunendosi solo dopo l'arrivo in Inghilterra in ottobre.<ref name=odnb/>
La spedizione era stata un evidente fallimento, e la rinuncia ad impegnare lo squadrone francese lo fece figurare colpevole. Un comitato della Camera dei Lord riferì che Graydon con la sua condotta era stato un pregiudizio al servizio della regina e un grande disonore per la nazione, e raccomandò che egli non avesse dovuto "essere impiegato più nel servizio di Sua Maestà". Non fu processato, ma condannato solo sulle voci. Graydon era praticamente estromesso, la sua pensione fu bloccata e non reintegrata. Morì il 12 marzo 1726.<ref name=odnb/>
== Note ==
|