Architeuthis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Architeuthis: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Storia: La definizione giusta è "di Scilla" e non "della Scilla"
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 162:
 
== Storia ==
I racconti di calamari giganti erano comuni tra i marinai fin dai tempi antichi e questi possono aver portato alla leggenda [[Norvegia|norvegese]] del [[kraken]], un [[mostro marino]] tentacolato grande quanto un'isola capace di ingolfare ed affondare ogni nave. [[Japetus Steenstrup]], il descrittore dell'''Architeuthis'', suggerì che un calamaro gigante fosse la specie descritta come monaco di mare dal [[Cristiano III di Danimarca|re danese Cristiano III]] nel 1550 ca. Anche l'esistenza del [[Lusca]] dei [[Caraibi]] e delladi [[Scilla (mostro)|Scilla]] della [[mitologia greca]] può trarre origine dagli avvistamenti di calamari giganti. Si pensa che anche gli avvistamenti di altri mostri marini, come il [[serpente marino (mitologia)|serpente marino]], possano essere stati interpretazioni erronee di incontri con calamari giganti.
 
[[File:Alecton giant squid 1861.png|thumb|L'''Alecton'' tenta di catturare un calamaro gigante nel 1861]]