Loretta Young: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 20:
== Biografia ==
[[File:Gary Cooper in Along Came Jones 1945.jpg|thumb|left|La Young nel [[1945]] con [[Gary Cooper]] in ''[[Il magnifico avventuriero (film 1945)|Il magnifico avventuriero]]'' (''Along Came Jones'') di [[Stuart Heisler]]]]
Loretta Young nasce nel 1913, terzaTerza figlia di Gladys Royal e John Earle Young., Ii suoi genitori si separanosepararono quando halei compiutoaveva due anni e l'anno seguente si trasferiscetrasferì con la madre e le sorelle a Hollywood. IniziaIniziò a recitare fin da piccolissima, alldall'età di quattro anni, comparendo sullo schermo tra il 1917 e il 1921 in alcune pellicole mute. Anche le sorelle [[Polly Ann Young|Polly Ann]] e [[Sally Blane|Elizabeth Jane]] comincianocominciarono la loro carriera attoriale negli stessi anni come [[attore bambino|attrici bambine]].
 
Ormai una giovane attrice, Loretta Young raggiungeraggiunse la notorietà durante gli [[anni 1930|anni trenta]], recitando in numerosi film drammatici e commedie brillanti, e conquistando il favore del pubblico grazie alle sue doti di simpatia innata, leggerezza e bellezza. DivieneDivenne una diva [[Hollywood|hollywoodiana]] di primo piano nel 1938, grazie al film ''[[Kentucky (film)|Kentucky]]'', che valevalse il premio Oscar al co-protagonista [[Walter Brennan]].
 
AppareApparve poi in ruoli da protagonista accanto ai maggiori divi dell'epoca, come [[David Niven]] in ''[[Eternamente tua]]'' (1939), [[Ray Milland]] in ''[[Notte bianca]]'' (1940), [[Gary Cooper]] ne ''[[Il magnifico avventuriero (film 1945)|Il magnifico avventuriero]]'' (1945), [[Cary Grant]] ne ''[[La moglie del vescovo]]'' (1947), [[Clark Gable]] ne ''[[La chiave della città]]'' (1950). VinceVinse il premio [[Oscar alla miglior attrice|Oscar come miglior attrice protagonista]] nel 1948 per ''[[La moglie celebre]]'' (1947).
 
Nel 1953 interpretò il suo ultimo ruolo sul grande schermo, per lavorare poi prevalentemente in televisione con una [[serie antologica]] dal titolo ''[[Letter to Loretta]]'', per la quale vinse tre [[Premio Emmy|Emmy Awards]]. Si ritirò a vita privata nel 1962, ma riapparve un'ultima volta in un film realizzato per la televisione nel 1989. Morì all'età di 87 anni per un tumore alle ovaie, in casa della sorellastra Georgiana Young in Montalbán, moglie dell'attore [[Ricardo Montalbán]]. È sepolta al Holy Cross Cemetery di Culver City (California).
[[File:Home of Loretta Young, Holmby Hills, California (62682).jpg|thumb|left|Cartolina d'epoca della residenza hollywoodiana dell'attrice]]
 
=== Vita privata ===
Nel 1935, a ventidue anni, Loretta Young, sul set de ''[[Il richiamo della foresta (film 1935)|Il richiamo della foresta]]'' (1935), l'attrice scoprì di essere incinta di quella che sarà la figlia Judith, che seguirà le orme materne con il nome di [[Judy Lewis]], apparendo in numerose serie televisive degli [[anni 1960|anni sessanta]] e [[anni 1970|settanta]]. Il padre era l'attore [[Clark Gable]], al tempo sposato con Maria "Ria" Langham. Loretta Young, cattolica credente, rifiutò l'aborto, ma tenne nascosta la gravidanza e dichiarò di aver adottato la bambina, per evitare uno scandalo che avrebbe nuociuto alla carriera di entrambi.
 
Solo con la sua postuma biografia autorizzata, la Young confermò le voci da tempo circolanti sulla paternità di Gable. Nel 2015 la nuora Linda Lewis rivelò la confessione fatta dall'attrice al figlio Christopher, suo marito, nel 1998: tra lei e Gable non c'era stato alcun legame sentimentale e Judith non era nata da un rapporto sessuale consensuale, ma da una violenza carnale<ref>{{cita web|url=https://www.buzzfeed.com/annehelenpetersen/loretta-young?utm_term=.anbwJwG6M#.lmr4j4M0b|titolo="That's what happened between me and Clark"|autore=Anne Helen Petersen|editore=BuzzFeed|data=12 luglio 2015|accesso=23 maggio 2018}}</ref>.
 
Era una devota della [[Madonna di Medjugorje]].<ref> https://it.aleteia.org/2018/09/03/loretta-young-la-famosissima-diva-di-hollywood-prima-di-morire-medjugorje-ha-dato-un-senso-a-tutto/ </ref>.
 
== Riconoscimenti ==