Arte di strada: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
traduzione corretta Etichette: sospetto wikilink esterno a it.wiki Modifica visuale |
dettagli sul web magazine fondamentale per l'arte di strada in Italia |
||
Riga 31:
Non sono mancate sentenze e capitoli giudiziari a favore dell'arte di strada: nel 2016 [[Manu Invisible]] viene assolto in primo e secondo grado<ref>{{cita news|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2016/02/23/news/graffiti_arte_manu_invisible_cassazione-134049542/|titolo=Milano, in Cassazione si apre il primo processo contro un writer: finora è sempre stato assolto|sito=milano.repubblica.it|data=23 febbraio 2016|accesso=25 ottobre 2018|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160821051906/http://milano.repubblica.it/cronaca/2016/02/23/news/graffiti_arte_manu_invisible_cassazione-134049542/|dataarchivio=21 agosto 2016|urlmorto=sì}}</ref> e in seguito dalla [[Corte di cassazione]] per mancanza di reato,<ref>{{Cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/04/07/street-artist-prosciolto-in-cassazione-si-tratta-del-primo-caso-in-italia/2617372/|titolo=Street artist prosciolto in Cassazione: si tratta del primo caso in Italia|pubblicazione=[[Il Fatto Quotidiano]]|data=7 aprile 2016|accesso=25 ottobre 2018}}</ref> segnando un precedente in Italia riguardo al riconoscimento artistico della street art in ambito istituzionale.
Per la scena Italiana è stata importante l'esperienza di [https://ilgorgo.com/ Il Gorgo], un web magazine incentrato sull'arte di strada internazionale con particolare attenzione alla scena italiana.
== Festival e mostre ==
Riga 49 ⟶ 51:
Numerosi sono i festival di arte di strada che si svolgono anche nel resto il mondo. Tra i principali si annoverano ''Urban Art'' che si svolge a Brixton, [[Londra]]<ref name=smithsonian>{{cita web|url=https://www.smithsonianmag.com/travel/best-mural-festivals-around-world-180968693/|titolo=Where to See the Best Mural Festivals Around the World|lingua=en|sito=Smithsonian.com|data=30 luglio 2018|accesso=25 ottobre 2018}}</ref>; il ''Mural Festival'' di [[Montréal]];<ref name=smithsonian/><ref name=uniball/><ref>{{cita web|url=https://www.quebecoriginal.com/en/listing/events/festivals-and-special-events/mural-public-art-festival-352862871|lingua=en|titolo=Mural - Public Art Festival|sito=quebecoriginal.com}}</ref> il ''Bloop Festival'' di [[Ibiza (isola)|Ibiza]]<ref name=uniball>{{Cita web|url=https://uniball.co.uk/the-best-street-art-festivals-from-around-the-world-2018/|titolo=The Best Street Art Festivals from Around the World 2018|sito=uniball.co.uk|lingua=en|accesso=25 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181026064448/https://uniball.co.uk/the-best-street-art-festivals-from-around-the-world-2018/|dataarchivio=26 ottobre 2018|urlmorto=sì}}</ref>; il ''Graffiato Street Art Festival'' di [[Taupo]], [[Nuova Zelanda]];<ref name=smithsonian/>; il ''Pow! Wow!'' di [[Rotterdam]].<ref>{{Cita web|url=http://www.powwowrotterdam.nl|lingua=en|titolo=Pow!WoW!|sito=powwowrotterdam.nl}}</ref>
Per quanto riguarda l'Italia, dagli anni 2000 vi è stato un continuo crescendo di mostre ed eventi tematici, occasioni per gli artisti e il pubblico di venire facilmente in contatto anche in luoghi istituzionali. Una mostra sicuramente emblematica fu "Street Art Sweet Art" al PAC di Milano, 2007 e Scala Mercalli a Roma del 2009<ref>{{Cita web|url=http://www.artsblog.it/post/1761/scala-mercalli-la-piu-grande-mostra-di-street-art-scuote-roma|titolo=Scala Mercalli. La più grande mostra di street art scuote Roma|sito=Artsblog|data=2008-05-06|accesso=2019-04-20}}</ref>.
Dal Dal 2008 ad Ancona si svolge [http://popupfestival.it/en/festivals/edition-2008/ Popup!] uno dei primi festival di street art in Italia, seguirà fino al 2015. Alla prima edizione parteciparono artisti italiani quali: [[108 (artista)|108]], Allegra Corbo, Andreco, Blu, Dem, [[Ericailcane]], Moneyless, Run, [[Ozmo]] e molti altri.
|