Discussioni utente:Paolobon140/Vecchie discussioni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 3 discussioni da Discussioni utente:Paolobon140 (ARCHIVIO PIENO)
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 3 discussioni da Discussioni utente:Paolobon140 (ARCHIVIO PIENO)
Riga 3 083:
01.05.2020
:{{ping|VV 1820-1891}}. Gentilissima dottoressa Mina, la ringrazio per queste sue righe e le chiedo di estendere i ringraziamenti anche all'Ufficio che lei rappresenta: la vostra iniziativa di promuovere, nel bicentenario della nascita, l'opera e la figura del Vela è encomiabile e interessante soprattutto per chi, come me, del Vela è conoscitore e da sempre ammiratore. Fra moestre e musei posso dire di avere ammirato -e più di una volta- una grande parte delle opere del vostro concittadino e alcune fotografie presenti su Commons sono state da me scattate. Sono inoltre uno dei contributori che hanno ampliato negli anni la voce su Wikipedia in italiano e che hanno scritto voci su alcune sue opere. Mia anche la voce sul fratello del Vela. Da contributore di WP ho sottoposto la questione anche al progetto Arte (che è un luogo piuttosto frequentato qui su WP) perché, come scrivevo, la rielaborazione totale di una voce sarebbe un fatto eccezionale che andrebbe contro alle regole che WP si è data; anche perché, se osserva, la voce sul Vela è una bella voce, approfondita, ben scritta e, soprattutto, ben documentata con una buona bibliografia e buone note di rimando. Quindi è mio parere che le preziose informazioni da voi proposte possano essere facilmente trovare spazio nella biografia attuale con l'aggiunta dei rimandi bibliografici da voi proposti. Sarebbe ancora interessante, e qui le chiedo se sia possibile, che voi possiate mettere a disposizione fotografie dello scultore e delle sue opere laddove ne abbiate disponibilità. Soprattutto mancano immagini del Vincenzo e del fratello. La ringrazio ancora e spero di potere presto (non avendo mai avuto prima la possibilità di farlo) di visitare i lvostro museo che non è distante da Milano. A presto, --[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 11:29, 1 mag 2020 (CEST)
== Corsa del XX settembre 1925 ==
 
Ciao, ho notato che hai modificato la voce [[Corsa del XX settembre 1925]] di cui sono il creatore (qui: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Corsa_del_XX_settembre_1925&diff=112894868&oldid=112894402]). Che senso dovrebbe avere questa modifica? --[[Utente:Bart292CCC|Bart292CCC]] ([[Discussioni utente:Bart292CCC|msg]]) 14:50, 10 mag 2020 (CEST)
 
:Caro {{ping|Bart292CCC}}, ti avrei scritto io. Gabellare come vandalismo (come hai fatto tu) una normale apposizione di un template "chiarire" è contratio a ogni regola di WP: rimuovere avvisi di servizio solo perché non si capsicono è vandalismo. La mia richiesta di chiarire è, scusa il gioco di parole, chiara: tu scrivi che la corsa tal dei tali si svolse su tot chilometri da X a Y e che fu finta da Tizio, ma non si specifica di che tipo di corsa si tratta. Dato che un incipit deve specificare di cosa si parla, è opportuno che tu specifichi di che tipo di cosa si tratt: podistica? automobilistica? sugli sci? in carrozzella? in biciletta? su carri armati? Spero di essermi spiegato, perché leggendo la voce non si capisce di che corsa si tratti, a presto, --[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 14:54, 10 mag 2020 (CEST)
:::Scusa eh, ma sei cecato? Si vede benissimo che si tratta di ciclismo. (ma almeno la pagina l'hai letta o fai rb alla fallo di segugio?) [[Speciale:Contributi/95.245.103.235|95.245.103.235]] ([[User talk:95.245.103.235|msg]])
::Per me, quando nasce una guerra di edit senza senso, si tratta di reiterato vandalismo. Ipotizzando che non sei esperto di ciclismo, posso immaginare anche che magari non ti sei mai imbattuto in voci del genere; ti allego il modello di voce standard ([https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Modello_di_voce/Edizione_di_una_gara_ciclistica_in_linea/Esempio]). Come noterai è esattamente identico al modello di voce standard. Spero di essere stato chiaro. --[[Utente:Bart292CCC|Bart292CCC]] ([[Discussioni utente:Bart292CCC|msg]]) 15:03, 10 mag 2020 (CEST)
 
:::Veramente {{ping|Bart292CCC}} la mia non è editwar: si inserito un IP esterno alla questione e che sta vandalizzando qua e là in giro per WP. Ho letto il modello standard, ma non noti anche tu che da nessuna parte all'interno della voce si scrive che si tratta di corsa ciclistica? Uno come me che non conosce la corse ciclistiche, come fa a indovinare che si tratta di corsa di quel tipo? Credo che il modello vada migliorato specificando qualcosa tipo: "La Corsa del XX settembre 1925, già Roma-Napoli-Roma, ventesima edizione della '''corsa ciclistica'''". Scriverò al progetto per fare notare quella che a parer io è una singolare mancanza. Confronta, per esempio, lincipit di [[Giro d'Italia]]. Grazie, --[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 15:10, 10 mag 2020 (CEST)
 
::::In realtà colui che ha iniziato la edit war sei tu: l'IP ha semplicemente annullato una modifica, che onestamente è priva di senso. Se tu andassi nella voce principale della Corsa del XX settembre (la [[Roma-Napoli-Roma]]) viene ben specificato che si tratta di una competizione ciclistica. In secondo punto l'incipit del [[Giro d'Italia]] specifica, come quello della già suddetta Roma-Napoli-Roma, che si tratta di una competizione ciclistica; tuttavia le singole edizioni (esempio: [[Giro d'Italia 2019]], ma puoi guardarle tutte se vuoi) non specificano da nessuna parte che si tratti di ciclismo. Ovviamente se vuoi scrivere sul Progetto, fai pure. --[[Utente:Bart292CCC|Bart292CCC]] ([[Discussioni utente:Bart292CCC|msg]]) 15:18, 10 mag 2020 (CEST)
 
:::::{{ping|Bart292CCC}} Guarda, ho scritto al Bar. Tralascio la questione della edit war perché mi pare non ti si chiara e non vorrei passare ore a discuterne. Se vorrai ci leggeremo di là.--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 15:22, 10 mag 2020 (CEST)
 
::::::A me è tutto chiaro; essere iscritto da più tempo non vuol dire aver maggior comprensione delle regole (anche perché altrimenti avresti scritto direttamente a me e chiesto informazioni sul tuo dubbio). Comunque sia ti conviene scrivere nel [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/Ciclismo]. --[[Utente:Bart292CCC|Bart292CCC]] ([[Discussioni utente:Bart292CCC|msg]]) 15:35, 10 mag 2020 (CEST)
 
No, guarda {{ping|Bart292CCC}}, mi pare che non ti sia chiaro 'uso del [[Template:Chiarire]]. A presto, --[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 15:38, 10 mag 2020 (CEST)
 
:Ribadisco: esponi il tuo problema qui ([https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/Ciclismo]). --[[Utente:Bart292CCC|Bart292CCC]] ([[Discussioni utente:Bart292CCC|msg]]) 15:40, 10 mag 2020 (CEST)
 
== Giovanni Muzio ==
 
Ciao Paolobon140. Credo che la modifica da te effettuata sia erronea. Nel libro di De Seta usato come riferimento all'affermazione contenuta nell'articolo viene menzionato il solo Pietro Maria Bardi (cosa facilmente verificabile guardando l'indice analitico del libro in google books). Il concetto di realismo magico viene però nel libro associato a più personaggi, tra cui Carlo Carrà e Massimo Bontempelli. Il contributo di Bardi c'è stato ma sembrerebbe in realtà meno rilevante. Quindi probabilmente sarebbe più appropriato menzionare Carrà e Bontempelli piuttosto che Bardi nella voce in wikipedia. Quanto al Mario Bardi citato nella voce allo stato attuale, ignoro completamente chi sia. Da una ricerca su google sembrerebbe essere un artista minore nato nel 1922, quindi cronologicamente distante dalla formazione culturale di Muzio e dal gruppo artistico novecentista. Non vi sono inoltre articoli o libri che evidenzino un legame artistico di alcun tipo tra le due persone. La pagina presente su wikipedia relativa a Mario Bardi è stata più volte cancellata, cosa che rafforza la mia opinione che l'inserimento di tale nome tra le influenze artistiche di Muzio sia stato del tutto erroneo. --[[Utente:Josef von Trotta|Josef von Trotta]] ([[Discussioni utente:Josef von Trotta|msg]]) 10:43, 13 mag 2020 (CEST)
: Caro {{ping|Josef von Trotta}} il mio dubbio nasceva dal fatto che il tuo Bardi è nato nell'anno 1900: la Ca' Brutta è del 1919; il tuo Bardi era poi giornalista e mi pareva strano che "La sua architettura si avvicina alla "metafisica" di Giorgio De Chirico[9][10] ed al "Realismo magico" di Mario Bardi". Ch ne pensi? Se ritieni di annullare il mio annullamento ti prego di farlo.--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 12:14, 13 mag 2020 (CEST)
:: va bene, giusta osservazione. appena possibile cercherò di trovare fonti affidabili sull'argomento. nel frattempo mantengo il riferimento al realismo magico ma rimuovo il riferimento a Mario Bardi, visto che abbiamo quantomeno chiarito che non è collegato a Muzio. Cordialmente, --[[Utente:Josef von Trotta|Josef von Trotta]] ([[Discussioni utente:Josef von Trotta|msg]]) 12:35, 13 mag 2020 (CEST)
::: Caro {{ping|Josef von Trotta}}, sono d'accordo con te nel rimuovere i riferimenti a qualsiasi Bardi. Tieni pi presente che spesso le idee espresse dai moderni relativamente ad architetture precedenti sono ricerche originali o POV degli autori... A presto, --[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 12:58, 13 mag 2020 (CEST)
 
== Alfonso La Marmora ==
 
Ciao Paolobon140, sì in effetti una fotografia è più adatta di un dipinto. Ma in questo caso non abbiamo una fotografia in formato ritratto di La Marmora giovane, quando cioè aveva un'occupazione solo militare. Ecco perché è preferibile un dipinto al posto di una foto successiva, quando La Marmora si occupava principalmente di politica. D'altronde la foto è sfruttata proprio nel template Politico. Saluti.--[[Utente:Xerse|Xerse]] ([[Discussioni utente:Xerse|msg]]) 12:38, 22 mag 2020 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "Paolobon140/Vecchie discussioni".