Jure Zdovc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
riscritto |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|nome= Jurij Zdovc
|nome completo= Jurij Zdovc
|soprannome=
|immagine=
|sesso= M
|data nascita= [[13 dicembre]] [[1966]]
|luogo nascita= [[Maribor]]
|paese nascita= {{YUG}}
|data morte=
|luogo morte=
|codicenazione= {{SLO}}
|passaporto=
|altezza=
|peso=
|statistiche=
|disciplina= Pallacanestro
|specialità=
|categoria=
|record=
|ruolo= [[ala piccola]]
|ranking=
|Squadra=
|Terminecarriera=
|Giovanili anni= [[1982]]-[[1983]]
|Giovanili squadre= Comet Slovenske Konjice
|Squadre= {{Carriera sportivo|[[1983]]-[[1991]]|[[KK Union Olimpija|Olimpia Lubiana]]||[[1991]]-[[1992]]|[[Knorr Bologna]]|}}{{Carriera sportivo|[[1992]]-[[1993]]|[[CSP Limoges]]||[[1993]]-[[1996]]|[[Iraklis Salonicco BC|Iraklis Salonicco]]|}}{{Carriera sportivo|[[1996]]-[[1997]]|[[Paris Basket]]||[[1997]]-[[1998]]|[[Tofaş Bursa]]|}}{{Carriera sportivo|[[1998]]-[[2000]]|[[KK Union Olimpija|Olimpia Lubiana]]||[[2000]]-[[2001]]|[[Panionios Atene BC|Panionios Atene]]|}}{{Carriera sportivo|[[2001]]-[[2002]]|[[KK Union Olimpija|Olimpia Lubiana]]||[[2002]]-[[2003]]|[[Slovan Lubiana]]|}}{{Carriera sportivo|[[2002]]-[[2003]]|[[KK Split]]|}}
|Anni nazionale= [[1988]]-[[1991]]
|nazionale= {{Bandiera|Jugoslavia}} [[nazionale di pallacanestro della Jugoslavia|Jugoslavia]]
|presenzenazionale(goal)=
|vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieArgento|[[XXIV Olimpiade|Seul 1988]]||tipo=Olimpiade}}
|incontri=
|olimpiadi=
|allenatore=
|aggiornato= 8 ottobre 2007
}}
{{Bio
|Nome = Jurij
|Cognome = Zdovc
|Sesso = M
|LuogoNascita = Maribor
|GiornoMeseNascita = 13 dicembre
|AnnoNascita = 1966
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = jugoslavo
|NazionalitàNaturalizzato = sloveno
}}
Giocava come [[ala piccola]]. Ha vinto la medaglia d'argento ai [[Giochi Olimpici]] di [[Seul]] nel [[Pallacanestro alle olimpiadi estive 1988|1988]] con la maglia della [[nazionale di pallacanestro della Jugoslavia|nazionale jugoslava]].
==
Cresciuto nel Comet Slovenske Konjice, nel [[1983]] viene acquistato dall'[[KK Union Olimpija|Olimpia Lubiana]], con cui rimane legato fino al [[1991]]. Con la squadra jugoslava si mette in luce e viene chiamato più volte in nazionale: partecipa alle Olimpiadi di Seul, all'[[FIBA EuroBasket|Europeo]] di [[Zagabria]] nel [[FIBA EuroBasket 1989|1989]], al [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro|Mondiale]] d'[[Argentina]] nel [[Campionato mondiale di pallacanestro maschile 1990|1990]] e all'[[FIBA EuroBasket 1991|Europeo nel 1991]], vincendo sempre una medaglia.
Con l'inizio delle [[guerre jugoslave]], Zdovc passa alla [[Virtus Bologna]], nel [[Serie A1 maschile FIP 1991-1992|1991-92]]. Con la squadra [[emilia|emiliana]] disputa 27 gare con 15,4 punti di media. Nel [[1992]] passa in [[Francia]], con il [[CSP Limoges]]. Nell'unica stagione che disputa con la squadra del [[Limosino]], vince il [[campionato francese maschile di pallacanestro|campionato francese]] e la [[Euroleague Basketball|Coppa dei Campioni]].
Nell'estate [[1993]] fa anche un provino con i [[New York Knicks]], ma non viene ingaggiato. Torna così in [[Europa]], per vestire la maglia dell'[[Iraklis Salonicco BC|Iraklis]] per tre stagioni. Nel [[1997]] è al [[Paris Basket]] e la stagione successiva gioca in [[Turchia]] con il [[Tofaş Bursa]]. Nel [[1998]] torna a giocare in patria, nuovamente per l'Olimpia Lubiana, con cui rimane fino al [[2002]], con una breve parentesi al [[Panionios Atene BC|Panionios]] di [[Atene]]. Con gli sloveni vince un [[campionato sloveno maschile di pallacanestro|campionato]], una [[Lega Adriatica]] e tre [[Coppa di Slovenia di pallacanestro maschile|Coppe di Slovenia]].
Chiude al termine della stagione [[2002]]-[[2003]], divisa tra il [[Geoplin Slovan Lubiana]] e il [[KK Split]], con cui vince anche il campionato croato.
== Palmares ==
* '''[[Campionato mondiale di pallacanestro maschile|Mondiali]]: 1'''<br/>Jugoslavia: [[Campionato mondiale di pallacanestro maschile 1990|1990]]
* '''[[FIBA EuroBasket|Europei]]: 2'''<br/>Jugoslavia: [[FIBA EuroBasket 1989|1989]], [[FIBA EuroBasket 1991|1991]]
* '''[[Campionato francese maschile di pallacanestro|Campionato francese]]: 1'''<br/>CSP Limoges: [[Nationale A1 1992-1993|1992-93]]
* '''[[Euroleague Basketball|Coppa dei Campioni]]: 1'''<br/>CSP Limoges: [[Coppa dei Campioni Europea FIBA 1992-1993|1992-93]]
* '''[[Campionato sloveno maschile di pallacanestro|Campionato sloveno]]: 1'''<br/>Olimpia Lubiana: [[UPC Telemach Liga 1998-1999|1998-99]]
* '''[[Coppa di Slovenia di pallacanestro maschile|Coppa di Slovenia]]: 3'''<br/>Olimpia Lubiana: [[Coppa di Slovenia di pallacanestro maschile 1999|1999]], [[Coppa di Slovenia di pallacanestro maschile 2000|2000]], [[Coppa di Slovenia di pallacanestro maschile 2002|2002]]
* '''[[Lega Adriatica]]: 1'''<br/>Olimpia Lubiana: [[Lega Adriatica 2001-2002|2001-02]]
* '''[[Campionato croato maschile di pallacanestro|Campionato croato]]: 1'''<br/>KK Split: [[A1 liga Ožujsko 2002-2003|2002-03]]
== Collegamenti esterni ==
{{SchedaLegaBasket|player|ID=ZDO-JUR}}
{{portale|pallacanestro|Slovenia|biografie}}
[[fr:Jurij Zdovc]]
|