Venga a prendere il caffè... da noi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzioni.
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 42:
 
==Trama==
Emerenziano Paronzini, invalido della [[seconda guerra mondiale]] dopo aver combattuto nel [[Campagna italiana di Grecia|fronte grecoalbanese]], è impiegato presso il [[Ministero delle Finanzefinanze]], per il quale gira il [[provincia di Varese|varesotto]] e [[provincia di Como|comasco]]. Alla fine è trasferito in qualità di vice-capufficio a [[Luino]], sul [[Lago Maggiore]].
 
Da sempre diviso tra l'etica del lavoro (si dimostra inflessibile con i raccomandati) e quella del lubrìco, concedendosi qualche avventura a pagamento, si sente ormai "arrivato", contempla e cerca di applicare i principi dello scrittore [[Paolo Mantegazza]]. Cioè che un uomo "vero come lui", a una certa età per poter star bene deve avere le ''3 C'': ''carezze, caldo, comodo''.